Nuova jeep grand cherokee: dove è l’elettrica del suo suv più venduto?

Il Jeep Grand Cherokee si prepara a un significativo aggiornamento, presentando nuove caratteristiche e design. Le prime immagini ufficiali rivelano i dettagli di questo modello rinnovato, segnando così l’inizio di una nuova era per uno dei SUV più venduti in America.
2026 Jeep Grand Cherokee: primo sguardo
Recentemente, Jeep ha mostrato il nuovo Grand Cherokee, il suo SUV più venduto. Nonostante sia stato l’SUV full-size più richiesto negli Stati Uniti nell’anno passato, è giunto il momento per un restyling. L’attuale generazione è stata lanciata nel 2021, con l’aggiunta di una versione a due file nel 2022.
Nel corso dell’ultimo anno, sono state vendute oltre 216.000 unità del Grand Cherokee, sebbene le vendite abbiano registrato un calo del 12% rispetto al 2023. Questo modello si distingue anche tra i veicoli ibridi plug-in (PHEV), con oltre 27.500 modelli 4xe venduti.
Le immagini divulgate mettono in evidenza il nuovo design della parte anteriore, caratterizzato da fari a LED e una griglia a sette slot rinnovata, simile a quella del nuovo Compass. Anche gli interni sono stati rivisitati con un layout semplificato e lievi modifiche ai display dell’infotainment e del controllo climatico. È stata introdotta anche una schermata per i passeggeri.
Quando sarà disponibile il Grand Cherokee EV?
La produzione del nuovo Jeep Grand Cherokee avverrà ancora a Detroit. Sarà disponibile in diverse configurazioni: due file, tre file L e come PHEV 4xe. La domanda sul lancio di una versione elettrica rimane aperta. Il modello attuale 4xe è già uno dei tre PHEV più venduti negli Stati Uniti; pertanto, un’elettrificazione completa appare logica.
Nell’ambito di un accordo stipulato nel 2023 con la UAW, Jeep ha annunciato l’intenzione di introdurre il Grand Cherokee EV nel 2027. Inizialmente previsto per essere costruito presso il Detroit Assembly Complex, i piani potrebbero aver subito variazioni nel tempo.
Sebbene la nuova versione del Compass sarà disponibile come EV esclusivamente in Europa al momento attuale, Stellantis ha sospeso le operazioni presso lo stabilimento Brampton dove viene prodotto il Compass per riesaminare la sua strategia produttiva in Nord America.
Negli Stati Uniti, attualmente Jeep offre solo un modello elettrico: il Wagoneer S, che rappresenta il primo SUV elettrico globale della casa automobilistica e parte da un prezzo base di $65.200 con un’autonomia fino a 294 miglia.
Entro la fine dell’anno è previsto anche il lancio del Recon EV, progettato come SUV elettrico robusto simile al Wrangler.
- Jeep Grand Cherokee
- PHEV 4xe
- Jeep Compass EV
- Wagoneer S
- Recon EV