Smart home più semplice con Matter 1.4.1

Contenuti dell'articolo

Lo standard Matter, supportato da importanti aziende del settore tecnologico come Apple, Google, Amazon e Samsung, ha recentemente ricevuto un aggiornamento tecnico significativo. Questa nuova versione, chiamata Matter 1.4.1, si propone di affrontare uno dei problemi più critici legati alla configurazione dei dispositivi smart: la complessità del processo di installazione.

novità nella configurazione dei dispositivi Matter

La specifica 1.4.1 introduce tre principali innovazioni che mirano a rendere la configurazione dei dispositivi più rapida e meno frustrante, soprattutto per coloro che acquistano kit multipli di accessori intelligenti, come lampadine o prese smart.

codici QR multi-dispositivo

Una delle novità più rilevanti è l’utilizzo di codici QR multi-dispositivo. Questa funzionalità consente di configurare contemporaneamente più dispositivi utilizzando un singolo codice QR. Ad esempio, se si acquista un set di quattro lampadine compatibili con Matter, sarà sufficiente scansionare un solo codice tramite un’app compatibile (come Google Home o Amazon Alexa) per aggiungere tutte le lampadine alla rete smart in una sola volta, ottimizzando così il tempo e le energie necessarie per la configurazione.

supporto NFC per l’associazione rapida

Un’altra importante innovazione è il supporto ufficiale all’associazione tramite NFC (Near Field Communication). Questa funzione permette di associare un dispositivo semplicemente avvicinando lo smartphone ad esso. Sebbene già presente in alcuni ecosistemi come Apple HomeKit, ora viene standardizzata anche per Matter, facilitando ulteriormente la procedura di accoppiamento in situazioni dove i codici QR sono difficili da utilizzare.

miglioramento della gestione dei termini e condizioni

L’aggiornamento include anche l’Enhanced Setup Flow, che semplifica la gestione dei termini e delle condizioni richieste dai produttori. In precedenza era necessario aprire app di terze parti per accettare questi termini; ora sarà possibile gestire tutto direttamente dall’app controller Matter. Questo cambiamento non solo migliora l’esperienza utente, ma risponde anche a requisiti normativi come il GDPR europeo.

prospettive future dell’ecosistema Matter

Sebbene la Connectivity Standards Alliance (CSA) abbia definito Matter 1.4.1 come un aggiornamento minore rispetto ai rilasci semestrali precedenti, le migliorie apportate risultano comunque significative per gli utenti finali, contribuendo a una migliore esperienza d’uso con i dispositivi compatibili con questo standard.