Range Rover Velar EV: stile e miglioramenti straordinari

Il settore automobilistico si prepara a un’importante innovazione con l’arrivo del primo SUV elettrico di Range Rover, previsto per il lancio entro la fine dell’anno. Questo modello rappresenta solo uno dei diversi veicoli elettrici in fase di sviluppo da parte del marchio di lusso, che include una versione più compatta e presumibilmente più accessibile del Velar.

range rover velar ev: un design rinnovato

Le aspettative crescono per il debutto del primo SUV completamente elettrico di Range Rover. Recentemente, Jaguar Land Rover ha annunciato che il Range Rover Electric ha già attratto oltre 57.000 clienti in lista d’attesa.

Prima della presentazione ufficiale, il nuovo SUV elettrico sta affrontando test rigorosi in Svezia. Successivamente, Range Rover lancerà anche la versione Sport più piccola. Entrambi i modelli manterranno un aspetto simile a quello delle versioni a combustione interna, caratterizzandosi per il design distintivo del marchio.

Il Velar EV si presenterà con un importante restyling, differente rispetto agli altri modelli elettrici come il Sport e l’Evoque, e sarà dotato di una nuova piattaforma a 800V.

design SUV elettrico: caratteristiche innovative

Secondo quanto riportato da Autocar, le immagini spia mostrano che il nuovo Range Rover Velar EV avrà dimensioni maggiori e un design più simile a quello di un SUV tradizionale.

  • Design minimalista con focus su materiali premium
  • Piattaforma EMA con assistenza alla guida hands-free
  • Aggiornamenti OTA previsti per migliorare l’esperienza utente

I miglioramenti progettati contribuiranno a differenziare il Velar dai modelli Sport ed Evoque e garantiranno competitività nel segmento contro rivali come il Porsche Macan Electric.

piattaforma ema e tecnologia avanzata

Adrian Mardell, CEO di JLR, ha confermato che il Range Rover Velar sarà il primo veicolo ad utilizzare la nuova piattaforma EMA. Questa piattaforma supporterà anche altri futuri modelli elettrici JLR, tra cui Evoque e Defender Sport.

Sebbene i dettagli specifici non siano stati ancora divulgati, è previsto che il Velar elettrico utilizzi batterie di ultima generazione sviluppate da JLR. Inoltre, non sarebbe sorprendente vedere una variante PHEV (ibrida plug-in) del Velar nei prossimi anni.