Prezzi bassi per pannelli solari e batterie di accumulo convenienti

Il mercato dell’energia solare sta vivendo un periodo di trasformazione, con costi in calo e una maggiore accessibilità per i proprietari di casa. Secondo il recente rapporto di EnergySage sul mercato solare e di stoccaggio, nel secondo semestre del 2024 i prezzi per i sistemi solari domestici e le soluzioni di stoccaggio hanno raggiunto livelli storicamente bassi.
prezzi record per il solare domestico e lo stoccaggio
Nel secondo semestre del 2024, il prezzo medio per i sistemi esclusivamente solari è sceso a 2,65 dollari per watt, rispetto ai 2,80 dollari precedenti. Questo rappresenta il costo più basso mai registrato da EnergySage. I sistemi con batteria hanno visto un calo ancora più significativo: le quotazioni per il sistema solare + stoccaggio sono passate da 2,59 dollari a 2,40 dollari per watt.
Questi abbassamenti dei prezzi sono stati influenzati da vari fattori. In particolare:
- I costi delle attrezzature sono diminuiti – Wood Mackenzie riporta una riduzione del 30% nei prezzi dei pannelli solari residenziali su base annua.
- Tassi d’interesse elevati e prezzi elettrici stabili hanno attenuato la domanda, spingendo gli installatori a proporre tariffe più competitive.
- Cambimenti nella tariffa Net Billing in California hanno ulteriormente incentivato la discesa dei prezzi.
ruolo della Tesla Powerwall 3 nel calo dei costi
La Tesla Powerwall 3 ha avuto un impatto significativo sulla diminuzione dei costi di stoccaggio. Questa nuova versione include un inverter integrato che trasferisce parte del costo dalla quotazione solare (misurata in $/W) alla quotazione dello stoccaggio (misurata in $/kWh).
Emily Walker, direttrice dei contenuti e delle intuizioni presso EnergySage, ha affermato che “nel 2025 i prezzi del solare e delle batterie non erano mai stati così bassi sul Marketplace di EnergySage”. Questo scenario offre opportunità senza precedenti per l’adozione di fonti energetiche pulite ed economiche.
l’evoluzione verso pannelli solari ad alta potenza
I pannelli solari stanno diventando sempre più potenti. Nel secondo semestre del 2023, l’81% delle offerte includeva pannelli con potenza inferiore a 400 watt, mentre nel secondo semestre del 2024 questa percentuale è scesa al 14%. Questo cambiamento è dovuto ai progressi nell’efficienza e nel design dei pannelli stessi.
I pannelli ad alta potenza possono ridurre il numero necessario per ogni abitazione, ottimizzando spazio e tempi d’installazione. Nel 2025 ci si aspetta un’incertezza legata ai dazi doganali; Bloomberg ha riportato che gli Stati Uniti avevano accumulato tra 40-50 gigawatt di pannelli fotovoltaici alla fine del 2024.
“Con l’avanzamento della tecnologia dei pannelli,” ha dichiarato Walker, “sempre più proprietari vengono offerti sistemi ad alta produzione – meno pannelli ma maggiore potenza.” Si osserva attentamente come le strategie d’inventario e i futuri dazi possano influenzare questa tendenza.