Panasonic abbandona il settore solare e dello stoccaggio energetico

chiusura del settore solare e accumulo di energia da parte di panasonic
La multinazionale giapponese Panasonic ha annunciato la chiusura della propria linea di business dedicata ai pannelli solari e all’accumulo di energia. Con oltre 25 anni di esperienza nella produzione di pannelli solari, inverter e batterie per il mercato residenziale, l’azienda è stata un importante fornitore nel settore, collaborando anche con rivenditori come SolarCity/Tesla.
impegni verso i clienti
Panasonic ha confermato che onorerà tutte le garanzie esistenti e garantirà supporto ai clienti attuali. Gli utenti possono contattare l’azienda via email per ricevere assistenza durante la transizione.
- Garanzia su prodotti installati e non installati
- Supporto tramite canali ufficiali
- Punti di contatto chiari per garanzie di terze parti
esperienza e innovazione nel settore solare
L’esperienza di Panasonic nella produzione di pannelli solari risale a 40 anni fa, quando SANYO Electric sviluppò la tecnologia Heterojunction (HJT), commercializzandola come HIT. Dopo l’acquisizione di SANYO nel 2009, i pannelli HIT hanno dominato il mercato statunitense nei primi anni 2010.
svolta strategica nella produzione
Fino al 2022, Panasonic produceva celle solari negli Stati Uniti e gestiva fabbriche in Malesia e Giappone. Con una transizione verso un modello OEM, ha iniziato a utilizzare wafer più grandi per adattarsi alle tendenze del settore. Secondo Mukesh Sethi, direttore del reparto solare dell’azienda, questa decisione è stata motivata da considerazioni finanziarie legate ai margini ridotti nel mercato dei pannelli.
- Aumento della capacità produttiva negli ultimi anni
- Cambiamenti significativi nel costo dei pannelli e delle celle solari
- Sfide nell’investimento continuo in nuove tecnologie
linea evervolt e opportunità per gli installatori
L’ultima offerta della compagnia include la gamma EverVolt di pannelli solari e batterie. Michael Phelps, famoso nuotatore olimpico, ha recentemente installato questi sistemi nella sua abitazione in Arizona.
Pertanto, Panasonic aveva implementato un programma robusto per gli installatori autorizzati, offrendo vantaggi significativi ai livelli premium ed elite degli stessi.
uscita dal mercato da parte dei principali attori del settore residenziale
Nell’arena del fotovoltaico residenziale degli anni 2010, Panasonic si unisce ad altri grandi nomi come LG e SunPower che hanno anch’essi abbandonato il mercato. LG ha chiuso la sua divisione solare nel 2022 mentre SunPower ha venduto la propria tecnologia a Maxeon prima di dichiarare bancarotta come installatore lo scorso anno.
- Pannelli Hit – Tecnologia HJT sviluppata da SANYO
- Micheal Phelps – Ambasciatore del marchio EverVolt
- SANYO – Acquisita da Panasonic nel 2009
- Sviluppi recenti – Focus su design anziché produzione interna dei pannelli