La nuova BYD Dolphin: il primo EV in Australia sotto i 30.000 dollari

Contenuti dell'articolo

Il gigante cinese dei veicoli elettrici, BYD, ha recentemente introdotto un modello economico in Australia, stabilendo un nuovo standard nel mercato delle auto elettriche. La nuova versione del Dolphin è proposta a un prezzo inferiore ai $30,000, rappresentando così il primo veicolo elettrico a costare meno di tale cifra nel paese.

BYD lancia il primo EV australiano sotto $30,000

BYD è nota per la produzione di auto elettriche a prezzi accessibili come il Dolphin, l’Atto 3 e il Seagull. In Cina, il Seagull EV è disponibile a meno di $10,000 (69,800 yuan), dimostrando l’impegno dell’azienda per la democratizzazione della mobilità elettrica.

Crescita e piano commerciale di BYD

Nel 2024, BYD ha raggiunto risultati da record, con vendite di quasi 510,000 veicoli solo nel mese di dicembre. Complessivamente, la casa automobilistica ha venduto oltre 4.27 milioni di veicoli a energia nuova, segnando un incremento del 41% rispetto all’anno precedente. Questo successo ha spinto BYD a orientarsi verso una forte espansione sui mercati esteri, con particolare attenzione all’Australia.

Dolphin Essentials: il modello economico

Il nuovo modello Dolphin Essentials è disponibile a partire da $29,990 (esclusi i costi di immatricolazione), rendendolo il primo EV al di sotto della barriera dei $30,000 in Australia. A confronto, il modello MG4 ha un prezzo di partenza di circa $31,000, mentre i Dolphin precedenti erano leggermente più costosi.

Il Dolphin Essentials offre la medesima batteria Blade da 44.9 kWh, garantendo un’autonomia di circa 350 km (217 miglia) secondo il ciclo WLTP, sebbene il modello base non includa alcune delle dotazioni standard come il tetto panoramico e i sedili riscaldati.

Nuove iniziative e modelli per il 2025

Inoltre, a marzo saranno avviate le consegne della nuova Shark PHEV, il primo pickup di BYD in Australia, disponibile a partire da $57,900. Questo modello si affiancherà all’Atto 3 SUV e ai Seal EVs, anch’essi in gamma, mentre le prenotazioni hanno già superato le 5,500 unità.

Il CEO di EVDirect, David Smitherman, ha sottolineato l’obiettivo della società di supportare i consumatori australiani in un periodo di difficoltà economiche e facilitare la transizione verso i veicoli elettrici.

Espansione e futuri lanci

BYD continua a pianificare l’introduzione di nuovi modelli, tra cui il Sealion 07, che si posizionerà come rivale del Tesla Model Y, previsto a un prezzo che dovrebbe aggirarsi sotto i $60,000. L’azienda mantiene alta l’attenzione sui mercati esteri, in particolare dopo l’implementazione di nuovi dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi negli Stati Uniti e in Europa.