AES Indiana realizza progetto di accumulo energetico da 200 MW e ottiene nuovi impianti solari e di stoccaggio

Contenuti dell'articolo

aggiornamenti sui progetti di generazione di AES Indiana

AES Indiana celebra la Giornata della Terra con importanti aggiornamenti riguardanti i suoi progetti di generazione. Sono stati annunciati l’avvio completo del sistema di accumulo energetico a batteria (BESS) nella contea di Pike e l’approvazione da parte della Commissione per la Regolamentazione dei Servizi Pubblici dell’Indiana (IURC) per acquisire e costruire un progetto chiamato Crossvine, un impianto solare abbinato a stoccaggio a batteria situato nella contea di Dubois.

importanza delle nuove iniziative

Questi sviluppi rappresentano tappe significative nel lungo percorso verso una transizione verso un portafoglio energetico più equilibrato, che offre maggiore flessibilità alla rete mantenendo al contempo costi accessibili per i clienti. Brandi Davis-Handy, Presidente di AES Indiana, ha sottolineato come le esigenze in continua evoluzione dei clienti e delle comunità richiedano approcci innovativi per garantire una fornitura energetica affidabile nel presente e nel futuro.

bess della contea di pike

Il BESS della contea di Pike è uno dei più grandi progetti BESS all’interno del territorio del Midcontinent Independent System Operator (MISO). Questo progetto fa parte di un investimento complessivo di circa 1,1 miliardi di dollari nella contea tra il 2024 e il 2026, comprendente anche il potenziamento delle Unità 3 e 4 della centrale elettrica di Petersburg e l’aggiunta di due progetti solari con stoccaggio a batteria annunciati lo scorso anno.

Il BESS della contea di Pike ha la capacità di immagazzinare e fornire 200 MW di elettricità per un massimo di quattro ore. Inoltre, può alimentare oltre 38.000 abitazioni durante i picchi della domanda, garantendo stabilità e affidabilità alla rete.

progetto crossvine

Il progetto Crossvine, che AES Indiana intende acquistare da Lightsource bp, prevede l’integrazione di 85 MW di capacità solare insieme a 85 MW/4 ore di capacità energetica da batterie nel portafoglio produttivo dell’azienda entro la metà del 2027.

Crossvine è destinato a fornire energia ad approssimativamente 14.500 case, permettendo ad AES Indiana di soddisfare meglio le esigenze dei clienti e le crescenti richieste energetiche dello stato.

Questo progetto contribuisce a rispondere a un bisogno generativo identificato nell’ambito del Piano Integrato delle Risorse (IRP) del 2022. Crossvine si unirà al portafoglio già esistente composto da progetti rinnovabili come Hoosier Wind nella contea di Benton e Hardy Hills Solar nella contea di Clinton.

Complessivamente, Hoosier Wind, Hardy Hills e Crossvine sono previsti genereranno circa 760.000 MWh annualmente da produzione solare, sufficiente ad alimentare l’equivalente di 63.000 abitazioni quando Crossvine sarà operativo entro la metà del 2027.

  • AES Indiana
  • Brandi Davis-Handy – Presidente
  • Pike County Battery Energy Storage System (BESS)
  • Progetto Crossvine
  • Lightsource bp
  • Hoosier Wind
  • Hardy Hills Solar
  • IURC – Commissione per la Regolamentazione dei Servizi Pubblici dell’Indiana