Elon musk infrange la sua regola sulle entrate di tesla in un gesto disperato

Il contesto attuale di Tesla e del suo CEO, Elon Musk, evidenzia una fase critica per l’azienda automobilistica. In un momento in cui le vendite stanno subendo un calo significativo, Musk sembra intenzionato a modificare la sua strategia comunicativa, superando le sue precedenti riserve riguardanti annunci durante le chiamate sugli utili.
elon musk e le sue decisioni strategiche
Tradizionalmente, Musk ha mantenuto una posizione di resistenza nei confronti degli analisti di Wall Street. Durante i primi anni della quotazione pubblica di Tesla, il CEO ha spesso preferito rispondere a domande da investitori retail piuttosto che a quelle più critiche degli analisti professionisti. Nel 2021, aveva dichiarato che non avrebbe più partecipato alle chiamate sugli utili a meno che non ci fosse qualcosa di veramente rilevante da comunicare.
“Non sarò più il riferimento durante le chiamate sugli utili. Andando avanti, probabilmente non parteciperò alle chiamate sugli utili se non c’è qualcosa di davvero importante da dire.”
Contrariamente a quanto affermato, ha comunque preso parte alla maggior parte delle chiamate successive.
tesla e la crisi attuale
Il brand sta affrontando una crisi significativa: nel 2024 si è registrato il primo anno con vendite in calo, situazione che si è aggravata nel 2025 a causa di boicottaggi e proteste legate all’impegno politico di Musk. Le vendite sono diminuite drasticamente e i margini lordi si stanno restringendo. Inoltre, il Cybertruck ha mostrato segni di flop commerciale e molti proprietari stanno vendendo i loro veicoli per distanziarsi dal controverso CEO.
- Musk – CEO di Tesla
- Cybertruck – prodotto recente dell’azienda
- Azienda in crisi – vendite in declino dal 2024
- Proprietari Tesla – vendita dei veicoli in massa
annunci attesi durante l’aggiornamento aziendale
L’aggiornamento aziendale previsto insieme ai risultati finanziari rappresenta una mossa apparentemente disperata per contrastare la caduta del prezzo delle azioni. Con circa 40.000 veicoli consegnati in meno rispetto all’anno precedente nel primo trimestre del 2025, si prevede un trimestre difficile per l’azienda.
Musk potrebbe approfittare dell’occasione per chiarire i piani riguardanti veicoli elettrici più accessibili o annunciare dettagli sul lancio della flotta di ride-hailing “senza supervisione” prevista ad Austin. È probabile anche un aggiornamento sui progressi relativi al robot umanoide Optimus.
- Piano per veicoli elettrici accessibili
- Lancio della flotta ad Austin – ride-hailing senza supervisione
- Nuova generazione del robot Optimus – aggiornamenti attesi
- Possibile proposta d’investimento in xAi – integrazione con Grok nei veicoli Tesla
conclusioni sulla situazione di tesla
La percezione generale è quella di una certa ansia all’interno dell’azienda; Tesla teme che i risultati finanziari possano far scendere ulteriormente il valore delle azioni. La possibilità che gli annunci previsti possano invertire questa tendenza rimane incerta. Gli investitori potrebbero iniziare a mettere in discussione la validità delle affermazioni relative agli sforzi su guida autonoma e robotica da parte di Musk.
- Tesla – aziende automobilistiche innovative ma sotto pressione finanziaria
- Musk – figura centrale nella strategia aziendale ma controversa
- Azioni – monitoraggio costante del mercato da parte degli investitori
- Sfide future – necessità di recuperare fiducia tra gli azionisti