Energia solare e vento: 98% della nuova capacità elettrica negli Stati Uniti a gennaio e febbraio

Contenuti dell'articolo

analisi della capacità di generazione elettrica negli Stati Uniti

Nel corso dei primi due mesi del 2025, le fonti energetiche rinnovabili, in particolare il solare e l’eolico, hanno rappresentato quasi il 98% della nuova capacità di generazione elettrica aggiunta negli Stati Uniti. Secondo i dati forniti dalla Federal Energy Regulatory Commission (FERC), l’energia solare ha contribuito per quasi tre quarti della nuova capacità installata durante gennaio e febbraio.

dominio del solare nella nuova capacità

Un’analisi condotta dalla SUN DAY Campaign ha evidenziato che febbraio 2025 segna il diciottesimo mese consecutivo in cui l’energia solare è stata la principale fonte di nuova capacità. Nel report mensile “Energy Infrastructure Update”, FERC ha riportato che a febbraio sono stati messi in servizio 39 impianti solari per un totale di 1,514 MW, insieme a due impianti eolici da 266 MW, coprendo complessivamente il 95.3% della nuova capacità generativa del mese.

contributo delle energie rinnovabili

Nella somma dei primi due mesi dell’anno, le rinnovabili hanno raggiunto una quota del 97.6% della nuova capacità con un totale di 6,309 MW, mentre il gas naturale ha fornito solo il 2.3%. In particolare, nel mese di febbraio, l’energia solare ha costituito l’81.1% della nuova capacità installata.

  • Fence Post Solar Project (Texas) – 237.3 MW
  • Northern Orchard Solar Project (California) – 150 MW
  • Prairie Ronde Solar Project (Louisiana) – 135 MW
  • Ross County Solar Project (Ohio) – 120 MW

crescita dell’eolico e confronto con altre fonti energetiche

L’energia eolica ha contribuito al restante 14.3% delle aggiunte di capacità a febbraio, con un incremento significativo rispetto all’anno precedente: nel periodo gennaio-febbraio sono stati installati nuovi impianti eolici per un totale di 1,568 MW, superando i 922 MW dello stesso periodo dell’anno scorso.

partecipazione delle rinnovabili alla capacità totale nazionale

L’attuale quota delle energie rinnovabili nella capacità totale degli Stati Uniti è pari al 31.5%, considerando anche l’idroelettrico (7.6%) e altre fonti come la biomassa (1.1%) e la geotermia (0.3%). Se si includono anche i sistemi solari su piccola scala, le rinnovabili rappresenterebbero circa un terzo della capacità generativa totale.

trend storici delle energie rinnovabili negli USA

A confronto con gli anni precedenti, la percentuale delle rinnovabili nella capacità installata è aumentata notevolmente: dal 29.3% di un anno fa al 22.6% cinque anni fa fino al solo 16.9% dieci anni orsono.

prospettive future per le energie rinnovabili negli Stati Uniti

Se questa tendenza continua, entro marzo 2028 si prevede che le rinnovabili potrebbero raggiungere una quota del 37.6%, avvicinandosi così alla proporzione del gas naturale (40.2%) nel mix energetico statunitense.

Senza considerare i sistemi solari su piccola scala attualmente non inclusi nei dati FERC, si stima che entro tre anni la capacità totale degli impianti solari possa avvicinarsi ai 330 GW, portando così le rinnovabili oltre il 40% della capacità installata complessiva.

  • Kenneth Bossong – Direttore Esecutivo SUN DAY Campaign
  • Dati FERC – Federal Energy Regulatory Commission
  • SUN DAY Campaign – Analisi sul settore energetico americano
  • Pioneer DJ Wind Project (Texas) – 140.3 MW
  • Downeast Wind Project (Maine) – 126 MW