Bicicletta elettrica può percorrere davvero 100 miglia con una sola carica?

ansia da autonomia nelle biciclette elettriche
La questione dell’ansia da autonomia è un tema reale per gli utilizzatori di biciclette elettriche, ma recenti test pratici suggeriscono che potrebbe non essere così preoccupante come si pensa. Un esperimento condotto da Will Maurillo e Connor Swegle di Priority Bicycles ha cercato di rispondere a una domanda ambiziosa: è possibile che la bicicletta elettrica Current Plus raggiunga i 100 miglia (160 km) con una sola carica?
test della bicicletta Current Plus
Il test rientra nella serie continua denominata Will Will Do It?, in cui Maurillo prova nuove sfide su due ruote. La Priority Current Plus ha ricevuto un aggiornamento alla fine dello scorso anno, dotandosi di una batteria da 720Wh, circa il 40% più grande rispetto al modello precedente. Questa bicicletta è classificata per un’autonomia fino a 75 miglia (121 km) con una singola carica. Per l’occasione, Maurillo ha equipaggiato la bici con una batteria supplementare da 500 Wh come riserva.
efficienza energetica delle biciclette elettriche
Sebbene possa sembrare problematico tentare un percorso di 100 miglia su una bici progettata per coprire solo tre quarti di quella distanza, le prestazioni reali possono differire notevolmente dai dati tecnici forniti. Le biciclette elettriche possono consumare tra i 5-8 Wh/miglia in modalità assistita a basso consumo, mentre un’auto elettrica utilizza mediamente circa 30-50 volte più energia per percorrere la stessa distanza.
- Bicicletta: Priority Current Plus
- Test effettuato da: Will Maurillo e Connor Swegle
- Batteria principale: 720Wh
- Batteria supplementare: 500Wh
- Distanza totale percorsa: 100 miglia (160 km)
- Punto di partenza: Poughkeepsie, New York
- Punto d’arrivo: Manhattan, New York
risultati del test e considerazioni finali
Durante il viaggio, Maurillo ha superato i 57 miglia (92 km) mantenendo il 40% della carica iniziale. Dopo aver affrontato il traffico urbano e vari stop lungo il percorso, la batteria principale si è esaurita poco prima dei 91.8 miglia, costringendolo ad utilizzare la batteria supplementare per completare l’obiettivo.
I risultati evidenziano quanto siano avanzate le biciclette elettriche moderne; sebbene la maggior parte degli utenti non necessiti di coprire distanze così lunghe quotidianamente, questa prova dimostra che le biciclette elettriche sono strumenti validi anche per avventure a lungo raggio o esplorazioni nel weekend.
- Maurillo – ciclista protagonista del test
- Connor Swegle – compagno di viaggio e supporto durante il test
- Bicicletta attrezzata con batterie supplementari per estendere l’autonomia
- Percorso attraverso sentieri ciclabili fino a Manhattan
- Incontro con diverse difficoltà urbane durante il tragitto finale
L’analisi mostra chiaramente come le nuove generazioni di biciclette elettriche possano eliminare l’ansia legata all’autonomia e offrire opportunità senza precedenti ai ciclisti moderni.
View this post on Instagram