Tesla rinvia l’uscita del modello Y economico negli Stati Uniti
ritardi nel lancio del nuovo modello di tesla
Recentemente, sono emerse notizie riguardanti il rinvio della presentazione del nuovo “veicolo elettrico accessibile” di Tesla, che si prevede sarà una versione semplificata del Model Y, negli Stati Uniti.
decisioni strategiche di elon musk
Nel corso dello scorso anno, il CEO di Tesla, Elon Musk, ha preso una decisione cruciale che ha modificato la direzione dell’azienda per i prossimi anni. Ha annullato il progetto per un veicolo economico da 25.000 dollari basato sulla nuova piattaforma “unboxed”, concentrandosi esclusivamente sul Robotaxi e sull’utilizzo delle tecnologie più avanzate. Di conseguenza, Tesla prevede di realizzare veicoli elettrici più accessibili, sebbene a un costo superiore rispetto alle aspettative iniziali, utilizzando l’attuale piattaforma del Model Y.
Musk è convinto che Tesla sia vicina a risolvere le problematiche legate alla tecnologia di guida autonoma e sostiene che un veicolo elettrico da 25.000 dollari non avrebbe senso in quanto le flotte di ride-hailing autonome dominerebbero il mercato entry-level.
difficoltà nella produzione e vendite in calo
Le vendite di Tesla hanno mostrato un trend negativo e l’azienda ha dovuto ridurre la produzione in tutti gli stabilimenti. Pertanto, invece di sviluppare nuovi veicoli su linee produttive dedicate, Musk ha autorizzato la realizzazione di vetture sulla stessa linea produttiva dei Model 3 e Model Y, aumentando così l’efficienza degli impianti esistenti.
caratteristiche dei nuovi modelli
I nuovi veicoli saranno descritti come “Model Y semplificati”, caratterizzati da funzionalità ridotte e materiali meno costosi. Si prevede che il lancio avverrà nella prima metà del 2025.
ritardi previsti nel lancio del lower-cost model y
Secondo le ultime informazioni riportate da Reuters, ci sarebbero ritardi significativi nel lancio del nuovo “lower-cost Model Y” negli Stati Uniti: si stima che la produzione globale inizierà con mesi di ritardo rispetto ai piani comunicati da Tesla.
Tesla aveva promesso veicoli accessibili a partire dalla prima metà dell’anno, offrendo un potenziale supporto alle vendite in calo. La produzione globale del Model Y a basso costo, internamente denominato E41, dovrebbe partire negli Stati Uniti ma con un ritardo significativo rispetto ai piani pubblici precedentemente annunciati.
In aggiunta al ritardo segnalato, si afferma che Tesla mira a produrre 250.000 unità del nuovo modello entro il 2026 per adattarsi alla capacità produttiva attualmente ridotta presso gli stabilimenti Gigafactory Texas e Fremont.
previsioni future per il modello 3
I report provenienti dalla Cina suggeriscono anche che i futuri “veicoli elettrici accessibili” saranno versioni semplificate dei modelli già esistenti. Un esempio è rappresentato dal nuovo Model 3 lanciato in Messico lo scorso anno; questo modello presenta alcune caratteristiche eliminate come lo schermo posteriore e utilizza materiali interni diversi rispetto al consueto rivestimento in pelle vegana.
conclusioni sulle strategie aziendali
I rapporti recenti confermano quanto sostenuto da tempo: i nuovi veicoli “più accessibili” saranno essenzialmente versioni depotenziate dei modelli attuali. Questa strategia consentirà a Tesla di utilizzare meglio le proprie fabbriche poco sfruttate ma potrebbe anche intaccare la gamma esistente dei modelli 3 e Y riducendo ulteriormente i margini lordi già limitati.
- Elon Musk – CEO di Tesla
- Tesla Model Y – Versione semplificata
- Tesla Model 3 – Nuova versione con caratteristiche ridotte
- Gigafactory Texas – Stabilimento produttivo principale
- Fremont Factory – Secondo stabilimento produttivo importante
- E41 – Nome in codice per il nuovo Model Y economico
- Sistema FSD (Full Self-Driving) – Pacchetto opzionale per la guida autonoma