Tesla odometro: scandalo o semplice errore?

Contenuti dell'articolo

Recenti sviluppi legati a Tesla hanno portato alla luce un’azione legale che solleva interrogativi sulla veridicità dei chilometri indicati dai contachilometri dei veicoli. Questa vicenda è stata paragonata al noto scandalo Dieselgate, guadagnandosi il soprannome di ‘Tesla Odometergate’.

denuncia contro tesla per chilometraggio gonfiato

Una nuova class action è stata presentata in California contro Tesla, accusando l’azienda di utilizzare “algoritmi predittivi” per aumentare il chilometraggio registrato dai contachilometri. Questo comportamento consentirebbe a Tesla di superare i limiti di chilometraggio previsti dalla garanzia.

Secondo quanto riportato dagli avvocati della parte attrice, Tesla non si affida a sistemi meccanici o elettronici tradizionali per misurare le distanze, ma impiega un sistema che utilizza algoritmi predittivi e metriche sul consumo energetico per manipolare i dati relativi ai chilometri percorsi. Tale pratica potrebbe accelerare la deprezzamento del valore dei veicoli e far scadere le garanzie più rapidamente, riducendo così la responsabilità dell’azienda nei confronti delle riparazioni contrattualmente richieste.

esperienza del ricorrente principale

Il ricorrente principale della causa è Nyree Hinton, un professionista dei dati di Los Angeles. Hinton ha acquistato nel dicembre 2022 una Tesla Model Y usata con 36.772 miglia sul contachilometri e ha ricevuto la garanzia limitata di base dell’auto. Ha notato che il chilometraggio aumentava in modo anomalo: nonostante percorresse circa 20 miglia al giorno, il contachilometri indicava una media superiore alle 72 miglia giornaliere. Questo incremento ha portato all’esaurimento anticipato della garanzia e a spese impreviste per riparazioni ammontanti a $10.000.

analisi delle accuse

Sebbene l’esperienza di Hinton sia dettagliata, la denuncia manca di prove concrete aggiuntive. Altri proprietari di Tesla hanno condiviso situazioni simili sui social network e forum online; Queste testimonianze necessitano di ulteriori verifiche.

considerazioni sull’affidabilità delle informazioni

L’accusa potrebbe rappresentare uno scandalo significativo se risultasse fondata; Attualmente appare carente in termini di evidenze solide. L’opinione degli esperti suggerisce che Tesla potrebbe effettivamente utilizzare algoritmi predittivi per calcolare il chilometraggio, ma potrebbero essere implicate anche variabili come l’usura degli pneumatici.

  • Nyree Hinton – Ricorrente principale
  • ‘Green’ – Hacker esperto nel software Tesla