Nuovo concetto off-road senza schermi mostra il lusso di Genesis
Il concetto di lusso è spesso difficile da definire, specialmente in un’epoca in cui la connessione costante al lavoro e alla vita quotidiana può risultare opprimente. Genesis ha compreso questa necessità e ha presentato il suo nuovo X Gran Equator Concept, un veicolo off-road di alta gamma che abbandona gli schermi in favore di una vista panoramica attraverso il parabrezza, promettendo esperienze visive reali e spettacolari.
lusso reinventato con X gran equator
Questo modello è descritto come un elegante overlander per l’esploratore moderno, combinando la sofisticazione su strada con la robustezza necessaria per affrontare terreni impervi. Il design del cruscotto è caratterizzato dall’assenza di grandi touchscreen e illuminazioni d’atmosfera, creando un ambiente che sembra risalire agli anni ’90.
interni senza tempo
All’interno, il X Gran Equator Concept presenta una fusione tra architettura analogica e tecnologie digitali. Al centro della plancia si trova un display a quattro cerchi ispirato ai dial delle macchine fotografiche vintage. La progettazione degli interni utilizza colori e forme contrastanti, privilegiando elementi geometrici rispetto a quelli organici.
- Design elegante
- Display analogico centrale
- Materiali premium
debutto pubblico ed eventi futuri
Il X Gran Equator Concept sarà presentato dal vivo il 18 aprile presso lo stand di Genesis durante il New York International Auto Show 2025. Successivamente, il veicolo sarà esposto presso Genesis House New York nel Meatpacking District fino alla fine di luglio.
aspettative per il futuro
Genesis non ha ancora rilasciato immagini dettagliate dei sedili girevoli o degli spazi di stoccaggio modulari previsti nel concept. L’attesa cresce intorno a questo veicolo innovativo che rappresenta una nuova era nel mondo dell’automobile di lusso.
- X Gran Equator Concept – debutto: 18 aprile 2025
- Esposizione presso Genesis House: fino a luglio 2025
- Design futuristico e pratico
SOURCE | IMAGES: Genesis