Kia presenta l’EV4 2026, la sua prima berlina elettrica globale

Contenuti dell'articolo

La presentazione della nuova Kia EV4 avvenuta al New York International Auto Show segna un’importante tappa per il marchio, introducendo la sua prima berlina completamente elettrica a livello globale. Con un design moderno e funzionalità pratiche, Kia si propone di offrire una valida alternativa economica rispetto alla crescente offerta di SUV elettrici.

estetica e interni

Costruita sulla piattaforma modulare elettrica globale da 400V (E-GMP), la EV4 presenta un profilo aerodinamico distintivo con una linea del tetto sportiva. La parte anteriore è caratterizzata da fari LED verticali e dalla griglia “Tiger Face” rinnovata di Kia.

La parte posteriore mette in evidenza fanali verticali e uno spoiler a due pezzi che accentuano l’assetto sportivo della berlina. Gli acquirenti possono scegliere tra cerchi aero da 17 pollici o cerchi da 19 pollici disponibili esclusivamente per il modello GT-Line.

All’interno, la EV4 punta su comfort e spaziosità, con un abitacolo moderno dotato di materiali di alta qualità, un volante a due razze e un sistema di illuminazione ambientale a 64 colori. Lo spazio per passeggeri e bagagli è ampio, bilanciando praticità ed eleganza contemporanea.

powertrain e performance

La EV4 offre due opzioni di batteria: un pacco da 58.3 kWh con circa 235 miglia di autonomia (standard sul modello Light) o un pacco più grande da 81.4 kWh capace di garantire circa 330 miglia (modelli Wind e GT-Line). Entrambi i modelli sono equipaggiati con un motore elettrico montato anteriormente da 150 kW.

I tempi di ricarica sono rapidi: Kia stima che una ricarica DC dal 10 all’80% richieda solo 29 minuti per la batteria più piccola e 31 minuti per quella più grande. La EV4 è dotata di una porta NACS standard situata sul lato del passeggero anteriore.

Con un coefficiente aerodinamico fino a 0.23 Cd, questa berlina presenta anche il sistema i-Pedal 3.0 aggiornato che consente una guida fluida con un solo pedale, incluso in retromarcia, insieme alla frenata rigenerativa adattativa. Inoltre, la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) permette alla EV4 di alimentare dispositivi quotidiani come laptop o attrezzature da campeggio.

interni tecnologicamente avanzati

La EV4 è dotata di quasi 30 pollici combinati di display widescreen. La personalizzazione è semplice grazie a interfacce tematiche e alla compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto.

Il Digital Key 2.0 consente ai conducenti di gestire serrature, avviare il climatizzatore a distanza e accedere ad altre funzioni del veicolo tramite smartphone. L’assistente AI integrato assicura interazioni naturali e reattive, aggiungendo ulteriore comodità.

Anche il comfort non viene trascurato: climatizzazione automatica dual-zone, sedili riscaldati e ventilati disponibili, volante riscaldato e vetro acustico completano l’esperienza premium.

tecnologia di assistenza avanzata per il conducente

La EV4 è equipaggiata come standard con l’Highway Driving Assist che regola automaticamente la velocità impostata in base al limite mostrato (se inizialmente impostato su tale valore) mantenendo anche la distanza dal veicolo davanti.

L’Hands-On Detection standard aiuta a garantire che i conducenti rimangano coinvolti monitorando la presa sul volante, migliorando così la sicurezza durante i viaggi lunghi.

  • Driver Attention Warning
  • Forward Collision Avoidance Assist
  • Lane Following Assist
  • Remote Smart Parking Assist (opzionale)

L’arrivo della berlina Kia EV4 nei concessionari americani è previsto per l’inizio del 2026.