Riduzione degli sprechi nella produzione con pv hardware

Contenuti dell'articolo

pv hardware e la certificazione zero waste to landfill

PV Hardware USA (PVH), un fornitore globale di soluzioni per il tracciamento solare e l’energia, ha recentemente ottenuto la validazione Zero Waste to Landfill, riportando un tasso di riciclo del 98,36% nelle sue operazioni. Questo traguardo rappresenta un passo significativo verso una gestione sostenibile dei rifiuti.

sostenibilità come pilastro strategico

Secondo Rodolfo Bitar, Vice Presidente dello sviluppo commerciale di PV Hardware, “la sostenibilità è un pilastro fondamentale della nostra strategia aziendale”. L’ottenimento della certificazione non solo attesta le pratiche di gestione dei rifiuti dell’azienda, ma riflette anche l’impegno più ampio a ridurre l’impatto ambientale e a guidare il settore verso un futuro più pulito.

verso un’economia circolare

PVH si impegna a promuovere un’economia circolare attraverso la riduzione, il riutilizzo e il riciclo dei materiali utilizzati nelle proprie operazioni. Questa strategia mira ad aumentare il valore delle risorse minimizzando al contempo i rifiuti. Grazie alla segregazione dei rifiuti, alla tracciabilità e a una stretta collaborazione con fornitori specializzati e partner nella gestione dei rifiuti, PVH è riuscita a riciclare ben 98,36% dei rifiuti totali generati dall’azienda. Solo l’1,24% è stato inviato in discarica, mentre lo 0,4% restante è stato trattato tramite altri metodi di recupero sostenibili.

riduzione delle emissioni di carbonio

In aggiunta agli sforzi per gestire i rifiuti in modo responsabile, PVH sta lavorando per ridurre le proprie emissioni di carbonio Scope 3. La gestione efficace dei rifiuti contribuisce a diminuire le emissioni di gas serra e promuove una sostenibilità ambientale duratura. La certificazione rappresenta una verifica tangibile della riduzione delle emissioni di CO₂ e crea valore da ciò che altrimenti sarebbe considerato scarto.

audit ambientali regolari

L’azienda effettua audit ambientali regolari e programmi di gestione dei rifiuti collaborando con partner della catena di approvvigionamento per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità prefissati. “Questa certificazione segna un passo importante avanti”, ha affermato Bitar. “Crediamo che ogni azione abbia importanza. Insieme stiamo lavorando verso un futuro senza rifiuti perché la sostenibilità non è solo un obiettivo; è una responsabilità.”