Proposta di eliminazione dell’ITC per solare e eolico da parte di quattro rappresentanti repubblicani

proposta di legge per la riduzione dei sussidi alle energie rinnovabili
La rappresentante Julie Fedorchak (R-ND) ha presentato il Ending Intermittent Energy Subsidies Act, un’iniziativa legislativa che mira a eliminare in modo responsabile i crediti d’imposta per la produzione e l’investimento nel settore dell’energia eolica e solare nell’arco dei prossimi cinque anni. Questa proposta è sostenuta anche dai membri del partito Repubblicano, tra cui Gary Palmer (R-AL), Randy Weber (R-TX) e Craig Goldman (R-TX).
motivazioni alla base della proposta
Fedorchak ha sottolineato che “l’energia eolica e solare non sono più tecnologie emergenti — sono ora mature, dimostrate sul mercato e ampiamente diffuse”. Secondo la rappresentante, continuare a incentivare queste fonti energetiche intermittenti tramite generosi crediti fiscali distorce il mercato energetico, inviando segnali errati agli investitori. Ha inoltre evidenziato l’importanza di aumentare le risorse energetiche programmabili, affermando che è necessario interrompere gli incentivi che vanno contro questa esigenza.
contenuti principali della legge
Il Ending Intermittent Energy Subsidies Act prevede le seguenti misure:
- Eliminazione graduale del Production Tax Credit (PTC) e dell’Investment Tax Credit (ITC) per l’energia eolica e solare in un periodo di cinque anni, con una riduzione del 20% ogni anno.
- Mantenimento degli incentivi per altre tecnologie programmabili come nucleare, idroelettrico e geotermico.
- Cancellazione della trasferibilità dei crediti d’imposta per l’energia eolica e solare.
Informativa dall’Ufficio della Rappresentante Julie Fedorchak