Pininfarina e AC Future presentano il primo ‘Transformer Home Drivable’: scopri le novità del mercato [Video]
La fiera CES 2025 ha ospitato il debutto di progetti innovativi da parte della start-up AC Future, in collaborazione con la rinomata azienda di design Pininfarina. Questi sviluppi puntano a rivoluzionare il concetto di vita sostenibile attraverso un’offerta di prodotti trasformabili e dotati di tecnologie all’avanguardia.
AC Future presenta la sua collezione di abitazioni sostenibili al CES
AC Future ha presentato tre nuovi prodotti, tutti basati sulla piattaforma modulare già utilizzata nel concetto AI-Transformable Home (AI-TH) lanciato lo scorso anno. Queste abitazioni offrono capacità di vita fuori rete e si caratterizzano per la loro versatilità.
AI-THu: Home Unit
Il primo prodotto, AI-THu, è un’unità abitativa sostenibile e intelligente che offre uno spazio interno di 400 piedi quadrati, oltre a un patio esterno di 40 piedi quadrati. Costruito su una base fissa, è progettato per essere una casa semi-permanente. Gli interni includono aree ripetibili per diverse funzioni, come salotto, ufficio o camera da letto. Il modello base dell’AI-THu ha un prezzo di partenza di 98.000 dollari e incorpora tecnologie AI, pannelli solari, stoccaggio energetico e un generatore d’acqua.
AI-THt: Home Trailer
Un’altra proposta è l’AI-THt, un trailer di 24 piedi che, come il suo equivalente AI-THu, offre 400 piedi quadrati di spazio abitativo. Innovativo nel suo approccio, questo trailer non necessita di una cabina di guida anteriore, permettendo una configurazione interna spaziosa e di lusso. Non sono stati ancora rivelati dettagli sui costi, ma vi è un’aspettativa generale di buon accoglimento sul mercato.
AI-THd: Home Drivable
Il terzo prodotto, l’AI-THd, rappresenta una versione drivable del concetto originale. La progettazione è stata completata da Pininfarina, con l’intento di fornire un ampio spazio mobile per vivere off-grid. Gli interni saranno flessibili e permetteranno una rapida trasformazione in spazi come uffici o stanze da letto. Anche per questo veicolo elettrico non è stato comunicato il prezzo.
La co-CEO di AC Future, Laura Czarnecki, ha annunciato che le prenotazioni per tutti i modelli sono già aperte, con consegne attese a partire dal Quarto Trimestre del 2026. Le design e tecnologie affermano di voler affrontare seriamente le sfide legate alla crisi abitativa negli Stati Uniti.
Personaggi e Ospiti
- Laura Czarnecki – Co-CEO di AC Future
- Rappresentanti di Pininfarina
- Hydra Design Labs
Per chi partecipa al CES, i prodotti AC Future possono essere visionati nel North Hall, Booth 10515.