Sistema solare: come scegliere il giusto supporto per garantire affidabilità

La pianificazione di un’installazione solare comporta diversi aspetti, tra cui la scelta dei pannelli e degli inverter. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione anche ai supporti solari, che svolgono un ruolo cruciale nel garantire la stabilità e la durata dell’intero sistema. L’affidabilità e la disponibilità di questi supporti possono influenzare significativamente i tempi di realizzazione del progetto.
importanza dei supporti solari
I supporti rappresentano le fondamenta di ogni impianto fotovoltaico, ancorando i binari al tetto e assicurando una lunga vita operativa. Spesso trascurati a causa del loro costo relativamente contenuto, una scelta affrettata o inadeguata può portare a problemi strutturali, perdite d’acqua e insoddisfazione da parte dei clienti. Questi inconvenienti possono danneggiare non solo la reputazione dell’azienda installatrice ma anche l’immagine del settore nel suo complesso.
fattori da considerare nella scelta dei supporti
Data l’importanza dei supporti all’interno di un sistema fotovoltaico, è essenziale valutare vari aspetti prima della selezione:
- Tipo di superficie: Il tipo di tetto influisce sulla scelta del montaggio; ogni materiale richiede soluzioni specifiche per garantire compatibilità ed efficienza nell’installazione.
- Capacità di carico e integrità strutturale: I supporti devono sostenere il peso dei pannelli e resistere a stress ambientali come vento e neve.
- Método di installazione: La modalità con cui il supporto si fissa al tetto può influenzare i costi e il rischio di danni alla struttura.
- Durevolezza e longevità: I materiali utilizzati devono garantire resistenza alla corrosione per tutta la durata prevista dell’impianto.
- Costo: Anche se i supporti incidono solo per circa il 10% sul costo totale del sistema, risparmiare su questa voce può generare spese maggiori in futuro.
- Condizioni climatiche locali: È importante scegliere montaggi testati per resistere alle condizioni meteorologiche specifiche della zona.
sostenibilità delle scelte produttive
Scegliere un fornitore affidabile è altrettanto cruciale quanto selezionare il giusto tipo di supporto. Prima della decisione finale, è opportuno porsi alcune domande riguardo al produttore:
- L’assistenza clienti è facilmente raggiungibile?
- I rappresentanti sono disponibili quando necessario?
- Da quanto tempo operano nel settore fotovoltaico?
Pianificazione dell’inventario per lavori futuri
Dopo aver scelto i supporti appropriati, diventa fondamentale gestire adeguatamente le scorte disponibili. Una corretta previsione delle necessità future permette di evitare ritardi nei progetti dovuti alla mancanza di materiali. Pianificare in modo strategico contribuisce a creare margini economici positivi nell’attività commerciale.
soluzioni QuickBOLT per il montaggio solare
QuickBOLT, attiva nel settore dei fissaggi da oltre 37 anni e specializzata nel mercato solare da più di un decennio, offre una gamma diversificata di supporti adatti a vari tipi di tetti. Ecco alcune delle opzioni principali disponibili:
- : soluzione montata su travetti per tetti in asfalto, EPDM e TPO con approvazione MIAMI-DADE.
- Piastra Butyl Bottom Deck Mount: opzione diretta su deck per tetti in asfalto con elevata resistenza allo strappo.
- QB RibRider®: affidabile montaggio per tetti metallici trapezoidali progettato per carichi elevati causati dal vento.
- The Throne: soluzione per tetti metallici a giunto verticale senza necessità di penetrazioni.
- Aste per Tetti in Tegola: diverse opzioni disponibili per tegole piatte o curve, fornendo basi sicure per il montaggio.
differenza QuickBOLT nella qualità del prodotto
Scegliere QuickBOLT significa optare per un’azienda che mette al primo posto qualità, disponibilità e successo degli installatori. Con prodotti progettati tenendo conto delle sfide reali dell’installazione, QuickBOLT assicura soluzioni robuste che mantengono i progetti nei tempi previsti senza compromettere l’affidabilità.