Tendenze del Mercato di Stoccaggio negli USA: Crescita Inarrestabile fino al 2025
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/01/franklinwh-ess-3.jpg)
Il mercato dello stoccaggio energetico negli Stati Uniti ha registrato risultati straordinari alla fine del 2024, segnando il miglior anno mai registrato. Si prevede che questa tendenza di crescita prosegua negli anni a venire, con un aumento della capacità di stoccaggio energetico sia a livello residenziale che su larga scala. La combinazione di politiche favorevoli e il crescente interesse dei consumatori per le soluzioni energetiche rinnovabili ha dato impulso a questa evoluzione.
incremento dello stoccaggio energetico
Negli Stati Uniti, il rapido aumento dell’installazione di sistemi di stoccaggio energetico non solo migliora l’affidabilità e l’accessibilità delle fonti energetiche, ma contribuisce anche all’espansione economica. Secondo Noah Roberts, VP per lo stoccaggio energetico presso l’American Clean Power Association (ACP), la disponibilità di capacità di stoccaggio aggiuntiva è fondamentale per soddisfare la crescente domanda di energia.
risultati record nel terzo trimestre 2024
Il settimo trimestre dell’anno ha visto un incremento notevole, con un totale installato di 3,8 GW/9,9 GWh, di cui 3,4 GW/9,1 GWh provenienti da progetti a scala di rete, rappresentando il 60% delle installazioni avvenute in California.
dominanza californiana nel mercato residenziale
La California non solo guida il mercato per quanto riguarda le installazioni a scala di rete, ma è anche al vertice per le installazioni residenziali. Le nuove normative sui compensi di net metering favoriscono l’integrazione delle batterie, contribuendo così a un aumento del 70% delle vendite abbinate a pannelli solari.
crescita della domanda di stoccaggio
Secondo un’analisi recente di EnergySage, il 34% dei proprietari di abitazioni statunitensi ha optato per sistemi di stoccaggio insieme ai pannelli solari. Questa tendenza è accentuata dalla elevata domanda di indipendenza energetica e dalla necessità di adattarsi a politiche in evoluzione, che hanno reso più accessibili i costi per le batterie litio.
preoccupazione per eventi climatici estremi
Gli eventi meteorologici estremi, come uragani e incendi, hanno spinto ulteriormente i consumatori a cercare alternative energetiche. Un’indagine condotta da FranklinWH ha rivelato che il 74% degli intervistati considera le interruzioni di corrente in estate un problema critico, mentre la stessa percentuale esprime preoccupazione per la frequenza degli eventi climatici dannosi.
previsioni per il futuro dello stoccaggio energetico
Secondo ACP e Wood Mackenzie, si prevede un aumento del 30% nelle installazioni di stoccaggio nel 2024. Anche se questo trend è destinato a continuare, esistono incertezze legate all’amministrazione presidenziale e a possibili cambiamenti nei crediti d’imposta per lo stoccaggio. L’interesse per le energie pulite resta inarrestabile.