Energia di stoccaggio per migliorare l’efficienza dei data center AI

Il settore della energia per i data center sta attraversando una fase di trasformazione significativa, come evidenziato nel secondo rapporto annuale di ZincFive, intitolato “2025 Data Center Energy Storage Industry Insights Report”. Questo documento, realizzato in collaborazione con Data Center Frontier, offre un’analisi dettagliata delle tendenze emergenti e delle sfide che caratterizzano il panorama attuale dell’immagazzinamento energetico.

principali risultati del rapporto 2025

Il rapporto mette in luce diverse scoperte chiave che influenzano il futuro dei data center:

  • Impatto dell’AI: Il 55% degli intervistati ha segnalato un aumento dei requisiti di efficienza energetica a causa dell’intelligenza artificiale, mentre il 54% ha sottolineato la necessità crescente di densità energetica superiore e spazi più ridotti.
  • Motivazioni al cambiamento: Il costo rimane il principale fattore trainante per l’evoluzione della tecnologia di immagazzinamento energetico (58%), seguito da preoccupazioni relative alla sicurezza (46%) e esigenze di raffreddamento (42%).
  • Sostenibilità crescente: Nel 2025, l’importanza della sostenibilità è aumentata, con l’87% degli intervistati che la considera una priorità, rispetto all’81% del 2024. Inoltre, circa il 72% riporta riduzioni significative o moderate dei costi grazie agli sforzi sostenibili.
  • Aumento delle aspettative sui backup: Il 37% degli intervistati prevede una diminuzione dei tempi di funzionamento delle batterie UPS in futuro, un incremento rispetto al 26% del 2024.
  • Cambiamenti nella progettazione energetica dovuti all’AI: L’86% dei partecipanti prevede una transizione verso soluzioni energetiche più personalizzate per soddisfare le richieste dell’intelligenza artificiale.
  • Soluzioni modulari: Due terzi degli intervistati utilizza soluzioni modulari e intende continuare a farlo; solo il 14% non ha piani per la loro adozione.

commento del CEO di ZincFive

Tim Hysell, CEO e co-fondatore di ZincFive, ha affermato: “Con l’evoluzione dei data center per affrontare carichi di lavoro sempre più elevati legati all’AI e obiettivi sostenibili in crescita, è fondamentale rimanere aggiornati sulle dinamiche del settore.” Ha aggiunto che il rapporto riflette non solo l’adozione di nuove tecnologie ma anche la crescente domanda di soluzioni energetiche più intelligenti e resilienti.

metodologia della ricerca

Il “Data Center Energy Storage Industry Insights Report” è stato realizzato attraverso un processo rigoroso di raccolta dati e analisi condotto da Data Center Frontier e Endeavor Business Intelligence per conto di ZincFive. I dati sono stati raccolti tra il 23 gennaio e il 6 febbraio 2025, coinvolgendo 132 professionisti qualificati del settore provenienti da tutto il mondo.

Fonte: comunicato stampa di ZincFive