Tesla cybertruck si spezza in due dopo incidente con g wagon
incidente del tesla cybertruck a frisco, texas
Recentemente, un Tesla Cybertruck è stato coinvolto in un incidente spettacolare a Frisco, Texas. L’evento ha catturato l’attenzione per la gravità dell’impatto e le immagini che ne sono derivate.
dettagli sull’incidente
Venerdì scorso, un conducente di una Mercedes-Benz G Wagon ha perso il controllo del veicolo, schiantandosi contro sette auto parcheggiate lungo la strada. Il guidatore della G Wagon è stato trasportato in ospedale in condizioni sconosciute; si sospetta che abbia subito un’emergenza medica che ha causato la perdita di controllo. Fortunatamente, nessuno degli occupanti delle auto parcheggiate ha riportato ferite.
conseguenze dell’impatto
L’impatto iniziale ha colpito per primo il Tesla Cybertruck, il quale sembra essere stato letteralmente tagliato a metà all’altezza del cassone. Nonostante il peso considerevole della G Wagon, che si aggira attorno ai 6.000 libbre, non è ancora chiaro a quale velocità viaggiasse al momento dell’incidente.
struttura e materiali del cybertruck
Sebbene ci sia stata una notevole forza d’impatto, sorprende vedere come il cassone del Cybertruck sia stato strappato dal telaio. Alcuni esperti attribuiscono questo evento alla scelta dei materiali da parte di Tesla; infatti, sebbene l’azienda affermi che il Cybertruck sia “a prova di proiettile” e realizzato con un ” esoscheletro”, la struttura risulta più simile a quella di un tradizionale sistema monoscocca piuttosto che ad un vero esoscheletro.
- Tesla Cybertruck
- Mercedes-Benz G Wagon
- Sette veicoli parcheggiati
materiali utilizzati nella costruzione del cybertruck
Mentre Tesla esalta l’utilizzo di acciaio inox ultra-resistente per le parti esterne del veicolo, molte componenti strutturali sono realizzate in alluminio. Questo potrebbe aver influito sulla resistenza complessiva durante l’incidente.
- Aciaino inox ultra-resistente
- Alluminio per parti strutturali
- Sistema monoscocca tradizionale vs esoscheletro