Homey Pro Mini: Semplifica la Tua Domotica Personale con un Gadget Accessibile
Homey ha introdotto il nuovo Homey Pro Mini, concepito per rendere la domotica personale più accessibile a un ampio pubblico. Questo hub smart, di dimensioni compatte e a un costo contenuto, riesce a mantenere molte delle funzionalità avanzate per cui è conosciuto il modello più costoso. Il dispositivo è attualmente disponibile in preordine per gli utenti degli Stati Uniti e del Canada, con un atteso lancio in Europa nel 2025.
Caratteristiche distintive di Homey Pro Mini
Homey Pro Mini è progettato per fornire ottime prestazioni mantenendo una facilità d’uso. Tra le sue caratteristiche principali ci sono:
- Sistema operativo Homey Pro OS: operatività locale che minimizza la dipendenza dal cloud, assicurando velocità, affidabilità e protezione dei dati.
- Compatibilità ampia: supporto per Ethernet, ZigBee, Thread e Matter (via Thread), mentre Bluetooth LE, Z-Wave, radiofrequenza e infrarossi richiedono l’ausilio di Homey Bridge.
- Hardware avanzato: dotato di un processore Quad Core ARMv8 a 1,5 GHz, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria flash.
- Connettività flessibile: comprende una porta Ethernet gigabit e alimentazione tramite USB-C (incluso cavo e adattatore).
In aggiunta a queste specifiche tecniche, il Homey Pro Mini consente la gestione di dispositivi di oltre 1.000 marchi diversi, la creazione di automazioni personalizzate tramite Flow e Advanced Flow, il monitoraggio dei consumi energetici e l’accesso a dashboard personalizzate.
Confronto tra Homey Pro e Homey Pro Mini
Il modello Homey Pro rappresenta la scelta ideale per chi necessita di gestire un gran numero di dispositivi, mentre Homey Pro Mini si rivolge a famiglie o utenti che preferiscono un sistema semplice, perfetto per l’automazione di luci e termostati. Di seguito alcune differenze chiave:
Caratteristica | Homey Pro | Homey Pro Mini |
---|---|---|
Wi-Fi | Sì | No |
Ethernet | Via adattatore | Sì |
RAM | 2 GB | 1 GB |
App supportate | Fino a 60 | Fino a 20 |
Bluetooth LE, Z-Wave, RF, IR | Sì, con Homey Bridge | Sì, con Homey Bridge |
Questa versione ridotta si concentra sulla compattezza e sulessenzialità, mantenendo le innovazioni tecnologiche che hanno reso noto il Homey Pro.
Prezzi e disponibilità
Il Homey Pro Mini è disponibile in preordine per Stati Uniti e Canada a un costo di 199 dollari, con prime spedizioni previste per aprile 2025. In Europa, il lancio è programmato per lo stesso anno, con prezzi comparabili a quelli del mercato nordamericano.
L’ecosistema Homey: integrazione della domotica
L’ecosistema Homey è rinomato per la sua capacità di integrare dispositivi di svariati produttori e tecnologie grazie a un ricco catalogo di app, realizzate sia dalla comunità sia dai produttori. Brand come Philips Hue per l’illuminazione smart e Sonos per audio multiroom sono esempi di questa versatilità. Con l’arrivo del Homey Pro Mini, il marchio amplia la propria offerta, diventando accessibile a una clientela più vasta grazie a un prezzo conveniente e a un’installazione semplificata, senza la necessità di competenze tecniche avanzate. L’ecosistema è in continua evoluzione, anche grazie all’integrazione di Homey sotto LG Electronics, promettendo ulteriori novità nel 2025.