Ehang lancia fabbrica di eVTOL e primo volo senza pilota in europa

Contenuti dell'articolo

Il settore degli aerei taxi sta vivendo una fase di grande innovazione e sviluppo, grazie all’emergere di nuove collaborazioni tra aziende leader nel campo della mobilità aerea. Recentemente, EHang, un’importante azienda cinese specializzata in aerei taxi, ha annunciato la creazione di una joint venture con JAC Motors e Guoxian Holdings per costruire un impianto di produzione dedicato agli eVTOL (velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale). Questo progetto segue il primo volo di prova urbano senza pilota effettuato in Spagna, segnando un traguardo significativo per l’industria europea.

joint venture tra ehang e jac motors

La nuova joint venture prevede la realizzazione di un complesso produttivo nella città di Hefei, capitale della provincia cinese dell’Anhui. L’obiettivo è quello di integrare le catene di fornitura esistenti con le tecnologie innovative per la produzione degli eVTOL, promuovendo al contempo la standardizzazione dei componenti chiave e stabilendo normative comuni nel settore degli aerei taxi.

JAC Motors, fondata nel 1964, porta con sé una lunga esperienza nella produzione automobilistica su larga scala in Cina. Secondo il presidente Xingchu Xiang: “Attraverso questa collaborazione strategica si intende stimolare la crescita delle industrie emergenti sfruttando le risorse avanzate disponibili a Hefei.”

accordo di cooperazione strategica

Nell’ottobre 2023 è stato firmato un accordo con il governo municipale di Hefei che ha portato alla creazione di due “vertiport” per gli eVTOL presso Luogang Central Park. Queste strutture seguono l’apertura del vertiport connesso alla rete 5G avvenuta a Guangzhou nel 2022.

test urbano dell’evtol in spagna

In Europa, EHang ha compiuto un ulteriore passo avanti completando il primo volo senza pilota in ambiente urbano a Benidorm, Spagna. Durante questo test sono stati utilizzati i velivoli EH216-S insieme ad altri dodici droni per dimostrare l’efficacia delle operazioni coordinate multi-drone.

I test sono stati condotti sotto la supervisione del fornitore nazionale dell’aviazione spagnola Enaire e in conformità alle normative dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA).

potenziale sviluppo futuro

L’evoluzione della tecnologia degli eVTOL, combinata con l’esperienza accumulata da JAC Motors nello sviluppo delle batterie avanzate, suggerisce che l’adozione diffusa dei servizi di taxi aereo potrebbe essere più vicina del previsto. Questa sinergia tra le aziende potrebbe rivoluzionare le modalità di trasporto urbano nei prossimi anni.

  • EHang – Azienda cinese specializzata in aerotaxi
  • JAC Motors – Storico produttore automobilistico cinese
  • Guoxian Holdings – Partner nella joint venture
  • Xingchu Xiang – Presidente e Direttore Generale JAC Motors
  • Enaire – Fornitore nazionale dell’aviazione spagnola
  • Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA)