K2 Systems: integrazione del software di design con Scanifly

integrazione tra scanifly e k2 systems
Scanifly, un fornitore di software per la progettazione e le operazioni sul campo nel settore fotovoltaico, ha recentemente annunciato l’integrazione dei propri servizi con il produttore di strutture di montaggio K2 Systems. Questa collaborazione consente ai contrattisti solari di accedere allo strumento K2 Quote direttamente dalla piattaforma Scanifly, semplificando notevolmente il processo di progettazione.
vantaggi dell’integrazione API
L’integrazione diretta tramite API permette ai progettisti fotovoltaici di selezionare l’attrezzatura per il montaggio ottimizzata in base al layout specifico e generare una distinta materiali (BOM) all’interno dello stesso flusso di lavoro. Jason Steinberg, CEO di Scanifly, sottolinea come “passare da una piattaforma all’altra per completare i progetti comporti sprechi di tempo e possibilità di errori”. Grazie a questa integrazione, è possibile mantenere tutto centralizzato, consentendo ai contrattisti di progettare e specificare le soluzioni per il montaggio senza dover passare da uno strumento all’altro.
efficienza nella progettazione
L’integrazione elimina la necessità di ricreare i progetti in K2 Quote, riducendo così i tempi necessari per la creazione dei layout dei progetti. La tecnologia basata su droni utilizzata da Scanifly produce modelli 3D in scala della proprietà, completi delle misurazioni superficiali e dei dettagli strutturali che vengono trasferiti automaticamente in K2 Quote, senza richiedere inserimenti manuali dei dati.
precisione nei modelli 3D
Todd Lindquist, supervisore tecnico chiave presso Eagle Point Solar, ha affermato: “I modelli 3D forniti da Scanifly ci offrono la precisione necessaria per realizzare progetti solari accurati. Ora, grazie all’integrazione con K2 Quote, quel livello di accuratezza si estende automaticamente alla nostra distinta materiali, eliminando lavori duplicati e garantendo che i nostri team abbiano esattamente l’attrezzatura necessaria sul campo.” Questo rappresenta un flusso di lavoro ideale che combina il sistema di montaggio a filo preferito con il software per la progettazione solare più apprezzato.