La black-out di Capodanno mette in luce l’urgenza di impianti solari e di stoccaggio a Porto Rico
Il nuovo anno ha portato a Porto Rico un severo richiamo riguardo la vulnerabilità della sua rete elettrica. Durante la notte di Capodanno, quasi l’intera isola, circa il 90%, ha subito un blackout, lasciando oltre 1,3 milioni di clienti al buio durante le celebrazioni. Sebbene l’energia sia stata ripristinata il 1° gennaio, l’evento ha sottolineato l’esigenza urgente di soluzioni energetiche affidabili.
iniziativa di energia solare e stoccaggio
Per rafforzare la resilienza della rete di Porto Rico, Convergent Energy and Power ha ottenuto un impegno condizionale dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) per un importante progetto di energia solare e stoccaggio. Il sostegno del DOE comprende fino a 559,4 milioni di dollari in garanzie di prestito, consentendo a Convergent di installare sistemi solari e di batterie autonomi in tutta l’isola.
nuovi impianti solari e sistemi di stoccaggio
Il progetto principale a Coamo prevede un impianto solare da 100 megawatt (MW) abbinato a un sistema di stoccaggio energetico da 55,5 MW. Inoltre, Convergent installerà sistemi di batterie autonomi a Caguas, Peñuelas e Ponce, per una capacità collettiva di 225 MW. Insieme, queste installazioni forniranno circa 200.000 megawattora di energia pulita alla rete di Porto Rico ogni anno, sufficiente per alimentare 19.000 abitazioni.
una rete più pulita e affidabile
Secondo le stime di Convergent, l’iniziativa eviterà l’emissione di 2,5 milioni di tonnellate di carbonio all’anno, equivalente al consumo energetico di 335.000 abitazioni. Il CEO dell’azienda, Frank Genova, ha dichiarato che “migliorare l’affidabilità e la sostenibilità della rete di Porto Rico è fondamentale”. Il progetto non solo contribuisce alla modernizzazione della rete elettrica dell’isola, ma promuove anche obiettivi di energia pulita.
l’importanza attuale dell’iniziativa
Il blackout di Capodanno rappresenta una delle interruzioni più gravi degli ultimi anni, ma non è un episodio isolato. La rete elettrica di Porto Rico ha faticato a riprendersi dopo l’uragano Maria nel 2017, e nonostante i finanziamenti federali e le promesse di modernizzazione, le interruzioni rimangono frequenti. Il progetto di Convergent intende affrontare queste problematiche a livello sistemico. Sebbene l’impegno del DOE rappresenti un solido sostegno federale, l’azienda deve completare una revisione ambientale e rispettare condizioni legali e finanziarie prima che il prestito possa essere finalizzato. Se tutto procederà secondo i piani, i sistemi dovrebbero essere operativi entro il 2026.
- Convergent Energy and Power
- Corporate CEO Frank Genova
- Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti