Trina, il gigante solare cinese, vende la sua fabbrica in Texas dopo appena una settimana dall’apertura

Contenuti dell'articolo

FREYR ha recentemente completato l’acquisto di uno stabilimento di pannelli solari da Trina Solar, segnando un importante sviluppo nel settore dell’energia rinnovabile negli Stati Uniti. Questa transazione riflette l’evoluzione di FREYR da azienda europea specializzata in batterie a realtà americana nel campo della produzione solare.

dettagli dell’acquisizione

Il 24 dicembre 2024, è stata annunciata la chiusura dell’acquisizione dello stabilimento di Wilmer, Texas, che ha una capacità di produzione di 5 gigawatt (GW) e occupa 1,35 milioni di piedi quadrati. L’importo della transazione è di 340 milioni di dollari e Trina Solar manterrà una partecipazione azionaria di minoranza in FREYR.

scadenze e proiezioni

La piena operatività dello stabilimento è prevista per il 2025, con contratti già fissati che garantiscono il 30% della produzione per clienti americani. La sinergia tra le due aziende è stata ufficializzata il 6 novembre 2024, una data significativa anche per il contesto politico americano.

contesto legislativo

Il crescente scrutinio delle aziende cinesi da parte del governo statunitense ha portato all’introduzione di una proposta di legge bipartisan, il S.4873, volto a impedire che aziende cinesi possano beneficiare dei crediti fiscali statunitensi destinati a stimolare la produzione solare interna. Si prevede che, con l’amministrazione Trump, le restrizioni commerciali saranno ulteriormente inasprite.

immagini e previsioni finanziarie

Secondo una relazione di BloombergNEF, lo stabilimento di Trina in Texas potrebbe ottenere circa 1,775 miliardi di dollari dal 2025 al 2032, supponendo un tasso di utilizzo del 78%. In caso di un utilizzo del 60%, i guadagni supererebbero il miliardo di dollari.

piani futuri di FREYR

FREYR prevede di costruire una nuova fabbrica di celle solari, sempre negli Stati Uniti, con inizio dei lavori pianificato per il secondo trimestre del 2025. La produzione iniziale è attesa nel secondo semestre del 2026 e si prevede la creazione di fino a 1.800 posti di lavoro diretti, contribuendo così a soddisfare i requisiti di contenuto locale per progetti solari negli Stati Uniti.

persone chiave

All’interno di questo contesto, alcune delle figure chiave coinvolte nell’acquisizione e nelle strategie di produzione includono:

  • Daniel Barcelo – CEO di FREYR
  • Kamala Harris – Vicepresidente degli Stati Uniti
  • Donald Trump – ex presidente degli Stati Uniti
  • Antoine Vagneur-Jones – Responsabile di commercializzazione e catene di fornitura di BloombergNEF