Scopriamo il Nuovo EV Economico di Volkswagen: Prezzi a partire da 20.000 Euro!
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/02/Volkswagen-cheapest-EV.jpeg)
La presentazione di un nuovo veicolo elettrico da parte di Volkswagen segna un momento significativo nel panorama automobilistico, in particolare per la competitività con i produttori cinesi a basso costo. L’azienda ha svelato per la prima volta il suo modello EV più economico, orientato a un pubblico ampio e variegato, con un prezzo di partenza fissato attorno ai 20.000 euro.
Volkswagen presenta il suo EV più accessibile
Durante un incontro presso lo stabilimento di Wolfsburg, Volkswagen ha offerto un’anteprima ai dipendenti del nuovo veicolo, inserendolo in una nuova serie di automobili elettriche di piccole dimensioni. Il CEO Thomas Shafer ha dichiarato che il veicolo sarà allettante per un’ampia gamma di consumatori.
Il primo modello di questa nuova linea sarà la versione di produzione dell’ID.2all, svelata nel marzo 2022, con disponibilità prevista per il 2026 a un prezzo base inferiore ai 25.000 euro.
Vantaggi e competitività dell’ID.2
Volkswagen ha sottolineato l’importanza di questo modello per recuperare terreno nei confronti dei leader del mercato, come BYD e Tesla. Lo ID.2, basato sulla piattaforma MEB Entry, è previsto con un’autonomia di fino a 450 km. È in programma anche il rilascio di una versione SUV in futuro.
Preparazioni per il rilascio del nuovo modello
Il pianeta di Wolfsburg sarà preparato per la produzione dei modelli entry-level, con l’intenzione di mantenere questo stabilimento come cuore della Volkswagen nell’era elettrica. Oltre all’ID.2, lo stabilimento si occuperà della produzione della prossima generazione di Golf elettrica e del nuovo T-Roc EV.
Prospettive per il mercato statunitense
Nell’ambito della commercializzazione, si prevede che questo nuovo modello entry-level non sarà disponibile negli Stati Uniti. Il CEO ha descritto questo veicolo come “un Volkswagen elettrico accessibile, di alta qualità e profittevole, concepito per il mercato europeo.”