Kinematics completa l’acquisizione del produttore di controlli tracker P4Q: cosa significa per il futuro della tecnologia di tracciamento?
acquisizione tra kinematics e p4q
Kinematics, specialista nel controllo del movimento, ha portato a termine l’acquisizione di P4Q, un’azienda che si occupa di controller per inseguitori solari, automazione industriale, sensori e monitoraggio basato sul cloud. Questo rinnovamento, che integra oltre 1 milione di controller solari distribuiti in 2.400 impianti di energia solare nel mondo, permette alla nuova entità di diventare il fornitore leader a livello globale in tecnologia di controllo del movimento per inseguitori solari, supportando oltre 134 GW di installazioni solari nel mondo.
sinergia tecnologica
P4Q sviluppa elettronica di alta gamma, incluso il marchio di controlli per inseguitori solari Suntrack, che si integrerà perfettamente con i sistemi di attuazione di Kinematics. Grazie a questa acquisizione, Kinematics avrà la possibilità di fornire una soluzione completa per la tecnologia di movimento degli inseguitori solari, semplificando l’integrazione progettuale e la fornitura per i produttori di equipaggiamento originale (OEM) operanti nel settore solare.
commento del ceo di kinematics
John Payne, amministratore delegato di Kinematics, ha dichiarato: “Questa acquisizione amplia la nostra scala, supporto globale e offre soluzioni unite di controllo del movimento”. La fusione delle competenze stabilirà nuovi standard per la tecnologia di tracciamento solare intelligente. La gamma ampliata di soluzioni contribuirà a migliorare la produzione degli impianti solari, aumentarne l’affidabilità e potenziarne il valore, accelerando così la crescita e l’adozione dell’energia solare a livello mondiale.
sviluppi recenti e futuro
L’acquisizione rappresenta un rafforzamento dei recenti progressi di Kinematics nel controllo del movimento, inclusa la linea di attuatori ST Series, presentata nel 2024, che vanta un design senza manutenzione e una capacità di tenuta superiore del 50% in un formato più ridotto rispetto ai modelli di attuatori precedenti.
espansione del business
Aitor Alapont, amministratore delegato di P4Q, ha affermato: “La nostra integrazione in Kinematics potenzierà la nostra attività e genererà nuove opportunità per il nostro team”. L’innovazione è un elemento fondamentale per l’azienda, e continueranno a fornire soluzioni disruptive ai propri clienti, mantenendo standard di eccellenza nel servizio.
struttura e presenza globale
La nuova azienda avrà sede negli Stati Uniti, con centri di ricerca e sviluppo in America, Europa e Asia-Pacifico. Kinematics conta ora sei centri di produzione e sette centri di assistenza dislocati globalmente.
impatti commerciali
Noemí Pérez, direttore commerciale di P4Q, ha commentato: “Questa pietra miliare creerà sinergie, amplierà il nostro portafoglio di prodotti e servizi e ottimizzerà le nostre operazioni globali”. Si prevede quindi un significativo impulso a tutte le aree di business dell’azienda.