Jeep presenta il Wagoneer S EV: tutto quello che devi sapere sulla sua imminente uscita

Il nuovo SUV elettrico di Jeep, il Wagoneer S, rappresenta una significativa evoluzione per il marchio, inaugurando una nuova era all’insegna della sostenibilità. Con l’arrivo della nuovissima versione, sarà possibile vedere dal vivo le innovazioni e le caratteristiche che definiscono questo modello.

Incontro con il SUV elettrico di Jeep

Il Wagoneer S “segna un capitolo innovativo nella lunga storia del marchio Jeep”, ha affermato il CEO Antonio Filosa, durante la presentazione del SUV elettrico lo scorso maggio. Il modello Launch Edition, lanciato nel 2024, aveva un prezzo di partenza di 71.995 dollari e ha anticipato il concetto di versione off-road “Trailhawk”, attesa per arricchire la gamma.

Stellantis ha annunciato l’introduzione del nuovo trim Wagoneer S al Chicago Auto Show, che avrà luogo a partire dal 8 febbraio. Il Wagoneer S, mantenendo il design caratteristico di Jeep, si distingue per uno stile moderno, come il grill a sette aperture illuminato, chiuso per una maggiore aerodinamicità e senza la necessità di raffreddare un motore imponente.

  • Modello Launch Edition
  • Design con elementi scuri accentuati
  • Ruote Gloss Black da 20″

Lancio della versione Trailhawk di Jeep

Il Trailhawk EV, secondo Filosa, “mostra la vera potenzialità della gamma Wagoneer S completamente elettrica, sia in curva che su terreni impervi”. Questo modello è dotato di aggiornamenti robusti, tra cui pneumatici all-terrain da 31.5″, trazione integrale e un’altezza da terra aumentata, rendendolo un SUV capace di affrontare qualsiasi avventura.

Jeep descrive questo SUV elettrico come la combinazione perfetta di capacità off-road, prestazioni elevate e rappresentazione autentica del brand, sia internamente che esternamente. Il design frontale distintivo comporta aspetti quali:

  • Nuovo grill illuminato con look più rugged
  • Decalcomania antiriflesso sul cofano
  • Finiture in grigio Storm metallico

Interni del Wagoneer S Trailhawk

L’interno si presenta come “preparato per l’avventura”, con un volante ottagonale riprogettato per una migliore manovrabilità e un sistema di gestione del carico modulare. Anche se i dettagli sui prezzi e sull’autonomia del modello Trailhawk non sono ancora stati rivelati, si prevede che siano simili a quelli della Launch Edition, che offre oltre 300 miglia di autonomia con una ricarica rapida in 23 minuti (dal 20% all’80%).