Tesla svela la terza Megafactory: cosa significa per la competizione nel settore automobilistico?

Contenuti dell'articolo

Tesla e l’espansione della produzione di Megapack

Elon Musk ha recentemente annunciato che Tesla sta avviando la costruzione di una terza Megafactory per sostenere la crescente richiesta nel settore della energia di stoccaggio. Questo sviluppo avviene in un contesto di forte concorrenza nel mercato delle batterie elettriche.

Crescita dell’industria energetica di Tesla

Nonostante un calo del fatturato e delle margini nel settore automobilistico, la divisione dedicata all’energia di Tesla ha registrato una crescita di oltre il 100% rispetto all’anno precedente, raggiungendo una distribuzione di 31.4 GWh, rispetto ai 14.7 GWh del 2023. Questa espansione è principalmente attribuibile ai Megapack, i sistemi di stoccaggio energetico su scala di utilità, e all’aumento della produzione presso la Megafactory in California.

Progetti futuri e capacità produttiva

Tesla ha recentemente completato la costruzione di una seconda Megafactory a Shanghai, in Cina, e ha svelato la pianificazione di una terza struttura. Musk ha menzionato, durante una conferenza, che l’obiettivo è incrementare la produzione di batterie stazionarie nel più breve tempo possibile. Non sono state fornite informazioni specifiche riguardo alla localizzazione di questa nuova fabbrica.

Capacità produttiva annunciata

Tesla ha indicato una capacità produttiva annuale prevista di 40 GWh per ciascuna delle prime Megafactory.

Strategie di mercato e prezzi

Nonostante la crescita significativa, Tesla ha implementato drastiche riduzioni di prezzo, portando il costo del Megapack da 1.5 milioni di dollari a 1 milione nel corso dell’ultimo anno. I risultati finanziari di Tesla non offrono una suddivisione chiara dei ricavi per modello o prodotto, combinando le vendite nell’area energetica, inclusi solare e stoccaggio.

I dati sulle distribuzioni e i guadagni mostrano una contrazione dei profitti per GWh distribuiti, con risultati record nell’ultimo trimestre, come evidenziato nella seguente tabella:

Q1 2024 Q2 2024 Q3 2024 Q4 2024
Distribuzione in GWh 4.1 9.4 6.9 11
Ricavi in miliardi $1.635 $3.014 $2.376 $3.061
Costi in miliardi $1.232 $2.274 $1.651 $2.289
Profitti per GWh in miliardi $0.098 $0.079 $0.105 $0.070

Con il crescente interesse nel mercato delle batterie, Tesla affronta la sfida di mantenere la competitività dei propri prezzi per salvaguardare la propria quota di mercato.

Concorrenti sul mercato delle batterie

Risulta importante notare che Tesla non produce internamente i cellule di batteria per i Megapack. I principali fornitori di batterie, BYD e CATL, hanno lanciato recentemente prodotti concorrenti. Nonostante la domanda superi l’attuale capacità di produzione globale, Tesla potrebbe trovarsi a dover ulteriormente ridurre i prezzi per continuare a crescere in questo segmento.