Tesla torna a crescere: modelli più economici e guida autonoma svelano il futuro dell’auto elettrica
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/01/Tesla-Full-Self-Driving-Beta-Hero-1.jpg)
Recentemente, Tesla ha riportato i risultati finanziari relativi al quarto trimestre del 2024, delineando previsioni ambiziose per il 2025. Nonostante un anno difficile, l’azienda punta a riprendere la crescita grazie a nuove innovazioni tecnologiche e all’introduzione di modelli autonomi.
risultati finanziari del quarto trimestre 2024
Dopo la chiusura del mercato, Tesla ha pubblicato i dati finanziari e, come previsto, ha registrato un calo significativo rispetto alle aspettative di Wall Street sia in termini di entrate che di utili per azione. La notizia ha portato a una flessione del 5% delle azioni, seguita da un recupero del 4%, spinto da un’ottimistica visione per il futuro.
performance del 2024
Il 2024 è stato un anno difficile per Tesla, con le consegne di veicoli in calo e un reddito operativo in diminuzione del 20%. Gli utili per azione hanno mostrato un drastico ribasso del 153% (122% non-GAAP). Nonostante ciò, il valore delle azioni ha visto un incremento del 112% nell’ultimo anno, grazie alla fiducia degli azionisti nelle promesse di Elon Musk riguardo l’autonomia dei veicoli.
previsioni di crescita per il 2025
Nel recente incontro con gli azionisti, Tesla ha dichiarato di prevedere un ritorno alla crescita nel 2025, grazie agli sviluppi nell’autonomia dei veicoli e all’introduzione di nuovi modelli. I “nuovi prodotti” si baseranno sulla piattaforma dei modelli Model 3 e Y, e si prevede che i prezzi si aggirino tra i 30.000 e 40.000 dollari.
fattori determinanti per la crescita
Per il massimo potenziale di crescita, Tesla ha indicato che ci sono vari elementi da considerare:
- Velocità di avanzamento nelle tecnologie di autonomia
- Aumento della capacità produttiva negli stabilimenti
- Condizioni macroeconomiche più ampie
Si prevede che anche il settore della conservazione dell’energia vedrà un incremento di almeno il 50% anno su anno nel 2025.
lettera ai soci e previsioni future
Musk ha indicato che l’azienda dovrebbe raggiungere l’autonomia totale, ma le opinioni di esperti e analisi indipendenti suggeriscono che potrebbero esserci ritardi significativi nel raggiungimento di tali obiettivi.
ospiti e partecipanti
Durante l’incontro, diversi membri del team Tesla hanno condiviso informazioni e analisi, inclusi:
- Elon Musk – CEO
- Trascripiti dell’analisi finanziaria
- Team di sviluppo del prodotto