J.B. Hunt lancia un innovativo progetto solare da 5 MW in Arkansas

Contenuti dell'articolo

La recente iniziativa di J.B. Hunt Transport Services segna un passo importante verso la sostenibilità. L’azienda ha avviato un progetto solare da 4,99 MWAC a Gentry, Arkansas, progettato per fornire una quota significativa del fabbisogno energetico delle sue principali strutture aziendali.

dettagli del progetto

Il progetto solare, situato su un terreno di 40 acri, utilizza una combinazione di pannelli solari mono e bifacciali. Si prevede che questo impianto produca annualmente circa 9,3 milioni di kWh, contribuendo a soddisfare circa l’80% del consumo energetico delle tre principali strutture aziendali di J.B. Hunt a Lowell, Arkansas. L’elettricità generata sarà immessa nella rete per Carroll County Electric.

impatto sulla comunità

Greer Woodruff, vicepresidente esecutivo per la sicurezza, la sostenibilità e la manutenzione di J.B. Hunt, ha dichiarato: “Attraverso la commissione di questo impianto solare, J.B. Hunt dimostra il proprio impegno nel migliorare le comunità servite e nell’investire in pratiche economicamente sostenibili, per una filiera più responsabile.”

sviluppo e collaborazione

I lavori di costruzione sono iniziati nel 2024 e il progetto è stato gestito da NextEra Energy, con completamento a cura di Verogy. La consulenza durante la fase di pianificazione e sviluppo è stata fornita da Trio (ex Edison Energy) e Carroll Electric Cooperative Corporation.

impegno per la sostenibilità

J.B. Hunt si impegna a integrare la sostenibilità in tutte le aree aziendali, compresi manutenzione, attrezzature, ingegneria e tecnologia. L’azienda sta perseguendo un ambizioso obiettivo di ridurre l’intensità delle emissioni di carbonio del 32% entro il 2034, rispetto a un anno di riferimento del 2019. Nel 2023, J.B. Hunt ha già superato la metà dell’obiettivo prefissato.