Tesla svela i nuovi Supercharger V4: ricarica fino a 325kW in Nord America

In un’importante evoluzione per la rete di ricarica, Tesla ha reso noto che tutti i Supercharger V4 negli Stati Uniti hanno ora la capacità di caricare fino a 325 kW, attualmente limitato al solo Cybertruck. Questo aggiornamento rappresenta una significativa tappa nella storia dell’azienda, poiché offre velocità di ricarica superiori per i veicoli elettrici.

Situazione attuale dei Supercharger

La rete di Supercharger Tesla presenta quattro generazioni diverse. Il Supercharger V3, introdotto nel 2016, è limitato a 250 kW di potenza, una capacità sufficiente per i veicoli Tesla ma non competitiva rispetto ai non-Tesla EV che possono arrivare fino a 400 kW. Il rilascio della generazione V4 ha creato confusione, in quanto i nuovi caricabatterie sono spesso stati equipaggiati con armadi V3, creando i cosiddetti Supercharger V3+.

Evoluzione verso il V4

Negli ultimi mesi, Tesla ha lavorato per dotare i Supercharger V3+ della possibilità di caricare oltre 300 kW. L’azienda ha recentemente confermato che tutti i punti V4 possono ora supportare ricariche fino a 325 kW, rendendo il Cybertruck l’unico veicolo in grado di sfruttare appieno questa potenza.

Prospettive future

In aggiunta, Tesla ha anticipato la distribuzione di stazioni Supercharger complete di cabine V4 con una capacità di ricarica di 500 kW. Quest’implementazione rappresenta un passo avanti nell’espansione e nel potenziamento della rete di ricarica, supportando così l’adozione di veicoli elettrici non Tesla.

  • Elon Musk – CEO di Tesla
  • Cybertruck – primo veicolo a supportare ricariche a 325 kW
  • Non-Tesla EV – veicoli in grado di utilizzare infrastruttura Tesla