Mercedes-Benz ELF: il caricatore mobile per veicoli elettrici ad alta potenza

Mercedes-Benz ha recentemente presentato un innovativo sistema di ricarica mobile per veicoli elettrici, denominato ELF. Questo dispositivo promette di rivoluzionare il modo in cui viene effettuata la ricarica, offrendo velocità paragonabili a quelle del rifornimento tradizionale.

mercedes-benz presenta il furgone di ricarica mobile elf

Il Mercedes-Benz ELF non è un semplice furgone elettrico; rappresenta una nuova frontiera nella tecnologia di ricarica. Il suo nome deriva dal termine tedesco Experimental-Lade-Fahrzeug, che significa veicolo sperimentale per la ricarica. Questo veicolo è costruito sulla base della Mercedes V-Class e dispone di cinque porte di ricarica distinte.

L’ELF funge da laboratorio mobile, con l’obiettivo di rendere la ricarica dei veicoli elettrici più rapida, conveniente e sostenibile. È dotato di due sistemi di ricarica rapida: un sistema standard Combined Charging System (CCS) e un sistema pesante Megawatt Charging System (MCS).

capacità di ricarica e collaborazioni

Mercedes sta spingendo i confini del CCS, affermando che l’ELF può raggiungere una capacità di carico fino a 900 kW, sufficiente per aggiungere 100 kWh in circa dieci minuti. Il sistema MCS, sviluppato inizialmente per camion elettrici pesanti, consente capacità di ricarica nell’intervallo dei megawatt.

Questo approccio innovativo è frutto della collaborazione tra Mercedes e Alpitronic, mirata alla creazione di stazioni di ricarica ad alte prestazioni capaci di erogare fino a 1.000 ampere attraverso un caricatore modificato CCS.

caratteristiche dell’elf

L’ELF non si limita a ricevere energia; offre anche funzionalità di ricarica bidirezionale. Può alimentare case (Vehicle-to-Home/V2H), reti elettriche (Vehicle-to-Grid/V2G) o dispositivi elettronici (Vehicle-to-Load/V2L). Un tipico pacco batteria da 70-100 kWh può fornire energia a una casa media per due o quattro giorni.

  • Mercedes-Benz GLC
  • Mercedes-Benz CLA
  • AMG GT XX
  • Alpitronic

I nuovi modelli CLA e GLC con tecnologia EQ sono i primi veicoli Mercedes a integrare queste capacità bidirezionali. A partire dal 2026, l’azienda prevede il lancio dei servizi per la ricarica bidirezionale in Germania, Francia e Regno Unito.

conclusione sull’importanza dell’elf

L’apprendimento derivante dall’ELF sarà cruciale per sviluppare metodi più rapidi ed efficienti nella ricarica dei futuri modelli elettrici Mercedes-Benz. Grazie all’integrazione con sistemi intelligenti di gestione energetica, si prevede che le famiglie possano risparmiare annualmente circa 500 euro sui costi energetici.