Hyundai ioniq 9 svela il design

Il nuovo modello di SUV elettrico Hyundai, l’IONIQ 9, si prepara a ricevere un aggiornamento significativo. Recenti avvistamenti hanno rivelato che il veicolo è stato dotato di importanti migliorie per affrontare terreni difficili, suggerendo l’arrivo di una nuova versione XRT.

l’ioniq 9 xrt: un look off-road rinnovato

Nonostante il suo aspetto futuristico, l’IONIQ 9 rappresenta un SUV elettrico a tre file di sedili con caratteristiche notevoli. Questo modello offre interni spaziosi simili a quelli di una lounge e una gamma di guida impressionante, oltre a tecnologie avanzate e schermi digitali all’avanguardia.

Un upgrade dedicato all’off-road era atteso dopo la scoperta di un modello camuffato lo scorso anno, caratterizzato da pneumatici adatti ai terreni accidentati, sospensioni potenziate e un gancio traino aggiuntivo sul paraurti anteriore.

Simon Loasby, responsabile del design Hyundai, ha confermato che sono in fase di sviluppo due nuove varianti dell’IONIQ 9, incluse una versione rugged per l’off-road e un modello ad alte prestazioni. Secondo quanto riportato da fonti specializzate, Loasby ha dichiarato che si stanno lavorando su due progetti distinti—N e XRT—oltre alla gamma standard.

caratteristiche e design dell’ioniq 9 xrt

Le immagini recenti mostrano un prototipo con miglioramenti simili a quelli già osservati nel veicolo precedentemente avvistato. Questi includono pneumatici da fuoristrada più grandi e sospensioni sollevate. Un video ha fornito uno sguardo ravvicinato al XRT, evidenziando ganci traino esclusivi e uno schermo XRT mai visto prima nella linea IONIQ.

Dalla vista laterale, risulta evidente che il modello XRT è leggermente più alto rispetto all’IONIQ 9 standard con pneumatici off-road. Come già accaduto con l’IONIQ 5 XRT, ci si aspetta che anche questo SUV riceva paraurti anteriori e posteriori esclusivi, minigonne laterali e cerchi da 18 pollici.

interni dell’ioniq 9 xrt e prezzi

All’interno del modello XRT, i sedili sono realizzati in H-Trex con pattern specifico e logo dedicato, accompagnati da tappetini all-weather contrassegnati dal marchio XRT.

Il prezzo base per il 2026 Hyundai IONIQ 9 negli Stati Uniti è fissato a $60,555, con una gamma stimata dall’EPA pari a 335 miglia. In Europa, il prezzo parte da £64,995 ($87,500), offrendo un’autonomia WLTP fino a 385 miglia.

Modello Hyundai IONIQ 9 2026 Potenziamento EV Trazione Autonomia
(miglia)
Prezzo iniziale
(inclusa tassa destinazione)
IONIQ 9 RWD S Motore Elettrico da 160-kW (215-HP) Trazione Posteriore 335 $60,555
IONIQ 9 AWD SE Doppio Motore Elettrico da 226.1 kW (303-HP) Trazione Integrale 320 $64,365
IONIQ 9 AWD SEL Doppio Motore Elettrico da 226.1-kW (303-HP) Trazione Integrale 320 $67,920
IONIQ 9 AWD PERFORMANCE LIMITED Doppio Motore Elettrico da314.6-kW (422-HP) Trazione Integrale 311 td >

$72 ,850 td >
tr >

IONIQ 9 AWD PERFORMANCE CALLIGRAPHY td >

Doppio Motore Elettrico da314 .6 -kW (422 -HP) td >

Trazione Integrale td >

311 td >

$76 ,590 td >
tr >

IONIQ 9 AWD PERFORMANCE CALLIGRAPHY DESIGN td >

Doppio Motore Elettrico da314 .6 -kW (422 -HP) td >

Trazione Integrale td >

311 td >

$78 ,090 td >
tr >
I prezzi e l’autonomia dell’HYUNDAI IONIQ 9 secondo i vari modelli (*inclusa la tassa destinazione di $1 ,600 ) 

.

.
.

.

.
.

.
.
.
.

.
.
.

..

       

 
 

      

 
 

& nbsp; 

& nbsp; 

& nbsp; 

& nbsp; 

& nbsp; 

Prezzie dell’HYUNDAI IONIQ 8 secondo i vari modelli (*inclusa la tassa destinazione)

L’IONIQ 5 XRT ha un prezzo inferiore al trim Limited AWD ed è disponibile negli Stati Uniti a partire da $55 ,400; pertanto è probabile che anche il nuovo trim XRT segua una struttura di prezzo simile. L’attuale trim top della gamma AWD Performance Calligraphy Design parte invece da $78 ,090.

L’attesa per la variante N dell’IONIQ 9 continua. Maggiori dettagli saranno disponibili nei prossimi aggiornamenti.

  • Simon Loasby – Responsabile del design Hyundai
  • – HealerTV – Canale YouTube specializzato in auto elettriche;
  • – Kindelauto – Profilo Instagram dedicato ai veicoli elettrici;
  • – TheKoreanCarBlog – Blog informativo sulle auto coreane;
  • – Electrek.co – Sito web dedicato alle novità tecnologiche nel settore automobilistico;
  • – CarsDirect.com – Piattaforma per la ricerca automobili;
  • – FTC – Commissione Federale del Commercio degli Stati Uniti;
    View this post on Instagram

    A post shared by KindelAuto (@kindelauto)