Genesis gv70 erev: anteprima esclusiva con video emozionante

Genesis lancia il suo primo EREV: GV70
Il marchio di lusso Genesis si prepara a presentare il suo primo veicolo elettrico a lungo raggio (EREV), il GV70. In vista della sua introduzione, sono emerse immagini che mostrano il SUV in fase di test in Corea del Sud, offrendo un’anteprima interessante delle sue caratteristiche.
Novità e piani futuri per Genesis
In occasione del decimo anniversario dell’azienda, Genesis ha annunciato una serie di nuovi modelli di auto elettriche, ibride e EREV che arriveranno nei prossimi anni. Durante l’Investor Day tenutosi il mese scorso, Hyundai ha svelato i piani per lanciare diversi nuovi veicoli Genesis, tra cui questo atteso EREV.
Il Genesis GV70 EREV promette un’autonomia superiore ai 1.000 km (620 miglia). Sebbene funzioni principalmente con un motore elettrico al 100%, è dotato di un piccolo motore a benzina che funge da generatore per ricaricare la batteria quando necessario, estendendo così la portata complessiva del veicolo.
Design e interni del GV70
Sebbene la commercializzazione del Genesis GV70 EREV sia prevista non prima di un anno, sono già disponibili informazioni sul design. Il veicolo appare simile alla versione attuale alimentata a benzina, con frontale e retro sostanzialmente invariati. Anche gli interni sembrano mantenere le stesse linee recenti introdotte nella gamma attuale.
Essendo ancora in fase prototipale, potrebbero verificarsi modifiche nel design finale prima della sua uscita sul mercato, programmata per dicembre 2026.
Espansione del marchio Genesis
Nel corso del prossimo anno è previsto anche il lancio della prima ibrida di Genesis: il GV80 SUV, seguito dal GV70 EREV più avanti nello stesso anno. Inoltre, si prevede l’introduzione di almeno altri due SUV di lusso basati sui concetti Neolun e X Gran Equator.
- Neolun – previsto come Genesis GV90, SUV elettrico “ultra-luxury”
- X Gran Equator – progettato come fuoristrada
Genesis mira ad espandere la propria presenza in fino a 20 mercati europei e aumentare le vendite negli Stati Uniti con questa nuova gamma. Entro il 2030, l’obiettivo è vendere 350.000 veicoli globalmente.