Credito d’imposta per auto elettriche GM cancellato, ma arrivano nuove soluzioni per abbattere i prezzi

Contenuti dell'articolo

General Motors (GM) ha recentemente annunciato una modifica significativa riguardo al programma di estensione del credito fiscale per i veicoli elettrici. Questo cambiamento avviene in un contesto di crescente attenzione verso le politiche di incentivazione all’acquisto di auto elettriche e riflette l’evoluzione delle strategie aziendali nel settore automotive.

gm termina il credito fiscale per veicoli elettrici

Il credito fiscale federale di $7,500 per i veicoli elettrici è scaduto alla fine di settembre, e GM era tra i produttori che intendevano prolungare questo incentivo attraverso leasing. A seguito di una revisione interna, l’azienda ha deciso di non proseguire con questa iniziativa. Secondo quanto riportato da Bloomberg, GM non estenderà il credito per i veicoli elettrici già in transito verso i concessionari prima della scadenza.

Al contrario, GM prevede di offrire un incentivo temporaneo di circa $6,000 proveniente dalle proprie risorse finanziarie per supportare ulteriormente i contratti di leasing dei veicoli elettrici. Un portavoce dell’azienda ha confermato che “GM stava lavorando a un’offerta estesa a beneficio dei clienti e dei concessionari”, ma dopo ulteriori valutazioni si è giunti alla decisione finale.

incentivi disponibili fino alla fine di ottobre

Le nuove condizioni saranno valide fino alla fine del mese corrente. Il rappresentante dell’azienda ha comunicato via email che “GM finanzierà i termini degli incentivi sui leasing fino alla fine di ottobre”.

programmi competitivi nel settore automotive

Recentemente, GM e Ford avevano annunciato programmi simili che prevedevano l’acquisto di EV tramite le loro unità finanziarie, consentendo così ai clienti di beneficiare del credito fiscale. La decisione da parte di GM è stata influenzata anche da pressioni politiche; fonti vicine all’argomento hanno rivelato che la scelta è stata motivata dall’intervento del senatore repubblicano Bernie Moren.

Nonostante questo cambiamento strategico, GM ha registrato risultati positivi nel terzo trimestre 2025, consegnando oltre 66,500 veicoli elettrici e raggiungendo vendite totali superiori alle 144,668 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

risultati delle vendite e posizione sul mercato

  • Chevy Equinox EV: Best-seller tra gli EV non Tesla negli Stati Uniti
  • Cadillac: Riconosciuta come marca leader nel segmento dei veicoli elettrici premium nel Q3
  • Ford:, Stellantis, BMW: Continuano a pianificare l’estensione del credito fiscale per diversi mesi futuri
  • Nissan LEAF: Nuovo modello previsto sotto $30,000 nel 2026
  • Cambio strategico: Focus su modelli più accessibili come il nuovo Chevy Bolt 2027

L’approccio adottato da GM evidenzia l’importanza della competitività nel mercato degli EV e la necessità costante di adattarsi alle dinamiche economiche e normative attuali.