Batterie distribuite da 200 MW in Minnesota: la proposta di Xcel Energy

Contenuti dell'articolo

sviluppo della rete di stoccaggio energetico in minnesota

Xcel Energy ha presentato una nuova proposta per la creazione di una rete di stoccaggio delle batterie in Minnesota, con l’obiettivo di ottimizzare la rete elettrica dello stato e rispondere alle crescenti esigenze energetiche delle comunità servite.

capacità e implementazione

Il progetto Capacity*Connect prevede l’installazione fino a 200 MW di risorse per lo stoccaggio delle batterie in posizioni strategiche entro il 2028. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Sparkfund, mira a soddisfare la crescente domanda di elettricità, garantire un servizio affidabile ai clienti, massimizzare l’efficienza dell’infrastruttura esistente e sostenere posti di lavoro locali.

strategia e obiettivi

Ryan Long, presidente di Xcel Energy per Minnesota, North Dakota e South Dakota, ha dichiarato che l’azienda si concentra sul supporto alla crescita economica e alle necessità delle comunità attraverso la modernizzazione della rete energetica. Le risorse distribuite rappresentano una parte fondamentale di questa strategia, integrandosi con i piani attuali per ulteriori fonti rinnovabili e generazione programmabile.

integrazione nel sistema operativo

Xcel Energy utilizzerà processi pianificatori integrati per identificare le migliori località dei clienti dove installare le nuove risorse di stoccaggio. Le batterie verranno caricate durante i periodi in cui l’energia è meno costosa e saranno utilizzate durante i picchi di domanda.

benefici economici e opportunità locali

I sistemi di stoccaggio delle batterie sono considerati cruciali per il futuro energetico del Minnesota. Il Piano Energetico dell’Alto Midwest approvato da Xcel Energy prevede l’installazione di 600 MW entro la fine del 2030. La proposta attuale contribuirà a raggiungere questo obiettivo ed è stata presentata alla Commissione Pubblica Utilities del Minnesota con il sostegno di vari stakeholder.

  • Aziende locali
  • Siti commerciali o industriali
  • Organizzazioni nonprofit

partecipazione al programma

I partecipanti riceveranno pagamenti diretti per ospitare tecnologie energetiche pulite. Ogni sito avrà una capacità compresa tra 1 e 3 MW, equivalente circa alla dimensione di un container d’imballaggio.

sorveglianza e sicurezza del sistema

Xcel Energy, insieme a Sparkfund, monitorerà attentamente le prestazioni, i costi e l’esperienza dei clienti mentre il programma si espande. L’obiettivo è garantire un approccio economicamente vantaggioso che supporti una rete pulita, affidabile e sicura.