Solar advocacy si sposta sulle politiche statali dopo le delusioni federali
Il settore solare statunitense ha subito un significativo impatto a causa delle politiche dell’amministrazione Trump, che hanno messo in discussione il futuro delle energie rinnovabili. Le conseguenze delle leggi e degli ordini esecutivi contro il solare potrebbero manifestarsi pienamente solo nel 2026, quando scadrà il credito d’imposta per le abitazioni e inizieranno a farsi sentire le restrizioni sui materiali.
focus sulle azioni statali
In risposta alla situazione attuale, i sostenitori dell’energia solare stanno orientando la loro attenzione verso le iniziative a livello statale. Sachu Constantine, direttore esecutivo di Vote Solar, sottolinea come le decisioni cruciali riguardanti l’implementazione delle risorse energetiche siano spesso prese a livello locale.
cambiamenti nelle strategie
Le strategie si sono già adattate in passato; durante la prima presidenza di Donald Trump, un “blue wave” nel 2018 ha portato molti governatori democratici al potere. In quel periodo, i sostenitori del solare si sono concentrati sulle politiche statali, promuovendo standard di portafoglio rinnovabile (RPS) per incentivare l’inclusione del solare nelle offerte delle utility. Oggi, la crescente domanda energetica dei data center e l’elettrificazione domestica pongono nuove priorità.
sensibilità del bilancio statale
La legge HR1 ha non solo ridotto gli incentivi per il solare ma ha anche sottratto fondi essenziali ai programmi sociali. Ciò rende difficile reperire risorse per l’energia rinnovabile. Molte misure volte a ridurre i costi del solare non richiedono investimenti significativi da parte degli stati.
- Sachu Constantine – Vote Solar
- Sean Gallagher – SEIA
- Kevin Cray – CCSA
- Jared Polis – Governatore del Colorado
- Katie Hobbs – Governatrice dell’Arizona
iniziative di leadership statale
Diversi governatori hanno già preso posizione per dimostrare che i loro stati rimangono aperti agli affari legati all’energia solare. Ad esempio, il governatore del Colorado ha emesso azioni esecutive per facilitare l’accesso ai crediti fiscali sulle energie rinnovabili e semplificare le procedure burocratiche.
esempi da seguire
L’azione intrapresa dal governatore dell’Arizona mira anch’essa a snellire i processi di autorizzazione e accelerare lo sviluppo energetico. Queste iniziative rappresentano modelli positivi che altri stati potrebbero adottare.
sostenere la crescita del settore
Mentre alcuni stati continuano a guidare nel settore solare, altre aree potrebbero essere influenzate negativamente dalle compagnie petrolifere e di gas. I sostenitori dell’energia solare devono difendere gli interessi della comunità contro queste pressioni.
difficoltà emergenti
A dispetto dei progressi in alcune regioni, ci sono state recenti decisioni contrarie al supporto per il solare in vari stati. Tali sviluppi evidenziano la necessità di un impegno continuo per garantire che le politiche favorevoli alle energie rinnovabili possano prosperare anche in contesti avversi.
- Duke Energy
- Georgia Power
- Southern Company
- Florida Power & Light (FPL)
sostenibilità futura della rete elettrica
L’aumento della domanda energetica negli Stati Uniti richiede una rapida transizione verso fonti rinnovabili come il solare. La previsione della U.S. Energy Information Administration indica una continua crescita dei consumi elettrici fino al 2026.
I promotori del settore puntano sulla solidità economica offerta dall’energia solare e sulla rapidità con cui può essere implementata per affrontare questa sfida cruciale nel panorama energetico americano.