Energia solare e eolica: 90% della nuova capacità di generazione negli Stati Uniti entro luglio 2025
Le fonti rinnovabili continuano a dominare il panorama energetico degli Stati Uniti, con dati recenti che evidenziano un significativo incremento della capacità di generazione elettrica. Secondo il rapporto della Commissione Federale per l’Energia (FERC), nel corso dei primi sette mesi del 2025, le energie solare e eolica hanno rappresentato il 90% della nuova capacità installata.
Nuova capacità generativa del solare a luglio e YTD
Nel mese di luglio, la sola energia solare ha contribuito con 1.181 megawatt (MW), pari al 96% della nuova capacità totale aggiunta. Questo segna il 23° mese consecutivo in cui il solare si posiziona come principale fonte di generazione elettrica negli Stati Uniti.
Dal settembre 2023 a luglio 2025, la capacità di energia solare su scala utility è aumentata da 91.82 gigawatt (GW) a 153.09 GW, superando significativamente altre fonti energetiche come il vento e il gas naturale.
Energie rinnovabili: 90% della nuova capacità aggiunta YTD
Tra gennaio e luglio 2025, l’energia eolica ha fornito 3.288 MW, mentre quella da gas naturale ha raggiunto solo i 2.207 MW. In questo periodo, l’insieme di solare ed eolico ha rappresentato circa il 89.6% delle nuove installazioni, mentre le altre fonti come carbone e olio hanno contribuito marginalmente.
Solare + vento: 23.23% della capacità generativa negli USA
La quota dell’energia solare nella capacità totale installata è ora dell’11.42%, quasi equivalente a quella dell’eolico (11.81%). Combinando queste due fonti si ottiene una quota complessiva del 23.23% della capacità disponibile negli Stati Uniti.
Aggiungendo anche altre fonti rinnovabili come l’idroelettrico e la biomassa, la percentuale sale al 32.22%, dimostrando una crescente dipendenza dalle energie sostenibili.
Il solare sulla strada per diventare la seconda sorgente di capacità generativa negli USA
I dati FERC prevedono un aumento netto “ad alta probabilità” per l’energia solare tra agosto 2025 e luglio 2028 che ammonta a ben 92.631 MW, superando notevolmente le previsioni per l’eolico (22.528 MW). Si prevede anche una crescita modesta per altre fonti rinnovabili come l’idroelettrico e la geotermia.
- Sole
- Eolo
- Idroelettrico
- Biomassa
- Geotermia
- Nucleare
- Carbone
- Gas naturale
- Olèo
L’incremento delle energie rinnovabili continua a essere una certezza nel futuro energetico statunitense, con prospettive promettenti per il settore del solare in particolare.
