Batterie domestiche: la soluzione di Carrier per il sovraccarico della rete elettrica degli impianti di climatizzazione

La crescente domanda di energia per i data center, insieme a fenomeni climatici estremi come le ondate di calore record e l’emergere di nuove categorie per gli uragani, solleva preoccupazioni significative sulla stabilità della rete elettrica nei giorni più caldi dell’estate. In risposta a queste sfide, Carrier ha sviluppato una soluzione scalabile: l’integrazione delle batterie domestiche con i sistemi di climatizzazione.

soluzioni carrier per la rete elettrica

Carrier non si limita più a vendere comfort; attraverso l’uso della tecnologia di stoccaggio energetico domestico, l’azienda mira a risolvere problemi legati alla resilienza della rete e alla gestione dei picchi di consumo. L’obiettivo è posizionarsi al centro di un impianto virtuale alimentato da batterie domestiche su scala nazionale.

Questa nuova visione suggerisce un cambiamento radicale nel modo in cui le utility considerano i climatizzatori. Non sono più solo un problema di domanda energetica, ma possono diventare parte della soluzione grazie all’integrazione delle batterie.

dati sulla domanda energetica negli usa

Hakan Yilmaz, Chief Technology and Sustainability Officer di Carrier, sottolinea che il carico massimo attuale negli Stati Uniti è circa 750 gigawatt, con circa 300 gigawatt dedicati ai sistemi HVAC. Questo dato evidenzia quanto siano cruciali i climatizzatori nella pianificazione e gestione della rete.

Con circa 30 milioni di unità HVAC Carrier installate nelle abitazioni nordamericane, rappresentanti oltre 100 GW di potenziale domanda flessibile, questa opportunità è significativa per le utility nel gestire la domanda elettrica.

batterie domestiche per gestire la domanda

L’utilizzo intelligente dei sistemi di batteria domestica può contribuire non solo alla riduzione delle bollette energetiche ma anche al supporto complessivo della rete elettrica. Anche senza pannelli solari, un sistema di batteria può ottimizzare l’uso dell’elettricità in casa o in azienda.

  • Batterie integrate nei sistemi HVAC
  • Pilotaggio con batterie modulari
  • Riduzione dei costi energetici durante le ore notturne
  • Sistemi prontamente implementabili senza attendere Carrier

In sintesi, la combinazione tra climatizzazione e stoccaggio energetico rappresenta una strategia promettente per affrontare le sfide future legate alla domanda energetica e alla sostenibilità ambientale.