Videocamere 4K di ring con tecnologia retinal vision: la nuova era della sorveglianza

Ring ha recentemente elevato gli standard della sicurezza domestica, lanciando una nuova linea di videocamere e videocitofoni con risoluzione 4K. Dopo oltre un decennio di ricerca e sviluppo, l’azienda presenta la tecnologia Retinal Vision, un sistema innovativo che promette di trasformare il modo in cui si protegge la propria abitazione.

innovazione nella sicurezza: la tecnologia 4K di Ring

Il fulcro dell’innovazione è rappresentato dalla tecnologia Retinal 4K Vision, che alimenta tre dispositivi principali: Wired Doorbell Pro, Floodlight Cam Pro e Outdoor Cam Pro. Non si tratta semplicemente di un incremento della risoluzione; questo sistema è progettato per ottimizzare ogni fase del processo d’imaging, grazie a sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

L’approccio intelligente adottato consente a ciascuna funzione del dispositivo di operare in modo più efficiente, offrendo video che si avvicinano alla percezione naturale umana. Questo porta a un’esperienza di sorveglianza più autentica e affidabile.

I dettagli dei nuovi dispositivi

La Floodlight Cam Pro rappresenta il massimo della tecnologia per ambienti esterni. Con faretti da 2000 lumen e uno zoom fino a 10x, questo dispositivo è concepito per proteggere ampie aree come vialetti e giardini. La funzione Low-Light Sight garantisce una visione a colori anche in assenza di illuminazione, utile per chi desidera evitare l’illuminazione costante dell’area esterna.

Sia il Wired Video Doorbell Pro che l’Outdoor Cam Pro, condividono molte delle tecnologie avanzate, inclusi il rilevamento del movimento 3D e la visione notturna adattiva. Questi dispositivi sono progettati per fornire chiarezza anche nelle situazioni più complesse, consentendo di catturare dettagli altrimenti invisibili.

L’offerta 2K: soluzioni accessibili per tutti

Anche se non tutti necessitano della risoluzione 4K, Ring ha introdotto la tecnologia Retinal 2K, disponibile su Indoor Cam Plus e Wired Doorbell Plus. Anche in questo caso, l’approccio è qualitativo: ogni pixel viene ottimizzato per garantire video realistici e una visione chiara quando si accede alle immagini tramite smartphone.

L’Indoor Cam Plus, con un prezzo accessibile di 59,99€, rappresenta l’opzione entry-level della nuova gamma. Il Wired Video Doorbell Plus, proposto a 179,99€, offre funzionalità come Low-Light Sight e Adaptive Night Vision con uno zoom potenziato fino a 4x. Tutti i dispositivi sono già disponibili per il pre-ordine, con spedizioni programmate a partire dalla metà di ottobre.

  • Bella Vista:
  • Cameron North:
  • Davide Rossi:
  • Emanuela Bianchi:
  • Luca Verdi: strong> li>