XCMG e Fortescue: la più grande vendita di camion da trasporto elettrici di sempre
Un’importante intesa è stata raggiunta tra XCMG, un produttore cinese di attrezzature pesanti, e Fortescue, uno dei maggiori produttori di minerale di ferro al mondo. Questo accordo rappresenta una pietra miliare nella transizione verso l’energia verde nel settore minerario.
Accordo record per il mining sostenibile
Il valore dell’accordo supera i miliardi di dollari e prevede la fornitura di oltre 200 camion elettrici da 240 tonnellate a Fortescue. Questa operazione segna il più grande ordine mai effettuato dalla Cina per macchinari minerari ecologici e costituisce una delle vendite di veicoli elettrici (EV) più significative a livello globale.
Significato dell’accordo
Fortescue sottolinea che questo accordo non è solo rilevante per le sue dimensioni, ma anche per la creazione di nuove alleanze globali destinate a promuovere la decarbonizzazione. Secondo il Presidente Esecutivo e Fondatore Dr. Andrew Forrest, l’industria può contribuire a ricostruire un clima di cooperazione internazionale attraverso alleanze pratiche che dimostrano come sia possibile aumentare i profitti riducendo le emissioni.
Innovazioni tecnologiche nei camion elettrici
I nuovi camion elettrici XCMG sono progettati per affrontare carichi superiori a 500.000 libbre, con un peso totale che supera le 380 tonnellate. Questi veicoli vantano un sistema di trazione elettrica da 1.900 kW, permettendo loro di affrontare pendenze del 17% e raggiungere velocità fino a 56 km/h. La potenza offerta da questi camion li rende tra i più capaci al mondo nel settore degli EV.
- XCMG – Produttore cinese di attrezzature pesanti
- Fortescue – Azienda mineraria australiana leader nel mercato del ferro
- Dr. Andrew Forrest – Presidente Esecutivo e Fondatore di Fortescue
Con questo accordo, si prevede che Fortescue possa risparmiare centinaia di milioni in costi carburante annualmente, contribuendo così alla riduzione della domanda globale di diesel.
