Cambiamenti di catl nella tecnologia delle batterie per veicoli elettrici in europa

Contenuti dell'articolo

La tecnologia dei veicoli elettrici ha fatto notevoli progressi, ma persistono ancora alcune problematiche come l’ansia da autonomia, i tempi di ricarica prolungati e le preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla sostenibilità. Recentemente, durante l’IAA Mobility a Monaco, CATL, uno dei maggiori produttori di batterie al mondo, ha svelato una nuova tecnologia che potrebbe cambiare radicalmente il panorama dei veicoli elettrici.

shenxing pro: autonomia e durata

CATL ha presentato due varianti della sua batteria di nuova generazione Shenxing Pro. La prima è focalizzata su autonomia e durata. Con una singola carica, è possibile percorrere fino a 758 km (circa 470 miglia), sufficiente per un viaggio da Houston a Memphis senza soste. Inoltre, questa batteria promette una durata di vita di 12 anni o 1.000.000 km, con solo circa il 9% di degrado dopo 200.000 km, un miglioramento significativo rispetto alle attuali batterie per veicoli elettrici.

carica rapida anche in condizioni estreme

La seconda versione della Shenxing Pro è progettata per la super carica rapida, capace di fornire fino a 478 km di autonomia in soli 10 minuti nelle migliori condizioni. Questa batteria si distingue anche per la sua performance in climi freddi; riesce infatti a garantire fino a 410 km di autonomia in appena 20 minuti a -20°C.

safety first: no propagation 3.0

Un aspetto fondamentale delle batterie per veicoli elettrici è la sicurezza. Il nuovo sistema No Propagation 3.0 sviluppato da CATL è progettato per prevenire il fenomeno del thermal runaway, utilizzando rivestimenti ignifughi e strutture cellulari che raffreddano rapidamente il sistema in caso di surriscaldamento.

sostenibilità su larga scala

CATL affronta anche la questione della sostenibilità attraverso l’iniziativa Global Energy Circular Commitment (GECC), mirata a ridurre dell’50% l’utilizzo di nuovi materiali grezzi nei prossimi vent’anni. L’azienda gestisce già la più grande rete mondiale di riciclo delle batterie, avendo recuperato oltre il 99,6% dei metalli preziosi come nickel e cobalto dal riciclo di oltre 130.000 tonnellate di batterie usate dal 2024.

un pacchetto completo

L’impressionante innovazione della Shenxing Pro non risiede solo in una singola caratteristica; rappresenta un insieme integrato che migliora autonomamente diversi aspetti cruciali come l’autonomia, la velocità di ricarica, la sicurezza e la sostenibilità contemporaneamente. Se queste batterie manterranno le promesse fatte, potrebbero segnare un importante passo avanti verso l’adozione diffusa dei veicoli elettrici.