Nuovo suv elettrico mazda in cina a meno di 17.000 dollari con una sorpresa
Il nuovo SUV elettrico di Mazda, denominato EZ-60, ha recentemente fatto il suo debutto globale al Salone dell’Auto di Shanghai. Questo modello rappresenta un passo significativo per l’azienda nel settore dei veicoli elettrici, con l’obiettivo di espandere la propria offerta a livello mondiale.
Caratteristiche principali del Mazda EZ-60
L’EZ-60 è disponibile in Cina a partire da un prezzo inferiore ai 17.000 dollari e ha già registrato oltre 10.000 prenotazioni nelle prime 24 ore dal lancio. Entro il 16 maggio, le ordinazioni sono salite a più di 20.000, rendendolo il SUV a energia nuova più veloce a raggiungere questo traguardo.
Opzioni e prezzi del modello
Il SUV è offerto sia in versione completamente elettrica (EV) che come veicolo elettrico con autonomia estesa (EREV). Gli acquirenti possono scegliere tra sei varianti: tre EV e tre EREV, con prezzi che oscillano tra 119.900 yuan (circa 16.800 dollari) e 160.900 yuan (circa 22.600 dollari). La versione interamente elettrica parte da 139.900 yuan (19.600 dollari).
Design e dimensioni
L’EZ-60 misura 4.850 mm in lunghezza, 1.935 mm in larghezza e 1.620 mm in altezza, con un passo di 2.902 mm, comparabile alla Tesla Model Y. Il design presenta elementi innovativi come il nuovo logo Mazda, fari sportivi e una barra luminosa LED che attraversa la parte anteriore del veicolo.
Tecnologie interne avanzate
All’interno, il SUV è dotato di tecnologie all’avanguardia, inclusi un sistema d’infotainment fluttuante da 26,45 pollici, considerato il più grande della sua categoria, e un display head-up AR standard da 50 pollici, con possibilità di upgrade fino a un impressionante head-up display 3D da 100 pollici.
Prestazioni e capacità della batteria
L’EZ-60 EV è alimentato da una batteria LFP da 77,94 kWh, offrendo un’autonomia CLTC di circa 600 km. Le versioni EREV presentano una batteria LFP più piccola da 31,73 kWh abbinata a un motore a benzina da 1,5 litri, garantendo circa 200 km di autonomia elettrica totale; insieme si prevede che l’EZ-60 EREV superi i 1.000 km di autonomia combinata.
Accoglienza sul mercato
Dopo il lancio iniziale, Mazda ha riportato un crescente interesse per l’EZ-60, con gli ordini che hanno superato le 40.000 unità.
- Mazda EZ-6 – berlina elettrica precedente
- Mazda CX-6e – nome previsto per i mercati globali dal 2026
- Changan Mazda – partner nella joint venture cinese
- Salone dell’Auto di Shanghai – sede del debutto globale
- Batteria LFP – tecnologia utilizzata nel veicolo
- Sistema d’infotainment fluttuante – innovazione interna chiave
- Display head-up AR – tecnologia avanzata presente nel modello
- Ordini superiori a 40k – successo commerciale iniziale dell’EZ-60