Tesla scende del 22% in Europa mentre le auto elettriche crescono del 30%
Le recenti statistiche del settore automobilistico in Europa, relative al mese di agosto, evidenziano un calo nelle vendite di Tesla, sebbene la diminuzione sia rallentata. L’azienda ha registrato un decremento del 22% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
andamento delle vendite di tesla
Negli ultimi due anni, il declino delle vendite di Tesla in Europa è stato ampiamente documentato e ha subito una significativa accelerazione nel 2025, con riduzioni mensili comprese tra il 30% e il 40% anno su anno. Fortunatamente, ad agosto si è assistito a un rallentamento della caduta.
Secondo il rapporto dell’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA), Tesla ha consegnato 14.831 veicoli in Europa (comprendente UE + EFTA + Regno Unito) ad agosto 2025, segnando una diminuzione del 22% rispetto ad agosto 2024. Questo porta il totale delle consegne dall’inizio dell’anno a 133.857 veicoli, con una flessione complessiva del 32.6% rispetto ai 198.474 veicoli del 2024.
confronto con il mercato dei veicoli elettrici
Un aspetto preoccupante per Tesla emerge dal confronto con l’andamento generale delle vendite di veicoli elettrici (EV). Infatti, i dati ACEA mostrano un incremento annuale del 30.2% per i veicoli totalmente elettrici e un aumento del 14.1% per quelli ibridi. Inoltre, i veicoli ibridi plug-in hanno registrato una crescita continua da sei mesi con un incremento del 54.5%.
reazioni e risposte di tesla
Il calo delle vendite di Tesla desta preoccupazione poiché avviene in un contesto dove le vendite complessive di veicoli elettrici stanno crescendo significativamente. Nonostante ciò, Elon Musk sembra minimizzare l’importanza della situazione; infatti, ha dichiarato che le vendite EV non sono più l’unico obiettivo aziendale ma ci si sta concentrando maggiormente su guida autonoma e robotica.
Musk ha anche commentato sul report ACEA riguardante le vendite nel quale viene evidenziato come BYD abbia superato Tesla nell’Unione Europea. Secondo quanto riportato da Reuters, BYD ha totalizzato 9.130 unità, mentre Tesla si è fermata a 8.220 unità, sebbene nel conteggio complessivo EU+EFTA+UK Tesla abbia comunque superato BYD: 14.831 contro 11.455 unità.
- Tesla – 14,831 unità
- BYD – 9,130 unità
- Vendita totale – 133,857 unità fino ad agosto
- Calo percentuale annuo – 32.6%
- Aumento mercato EV – 30%