Tesla lancia FSD v14 e Musk afferma che sembra sentiente

Il lancio dell’aggiornamento Full Self-Driving Supervised (FSD) v14 da parte di Tesla rappresenta un momento significativo per l’evoluzione dei sistemi di assistenza alla guida. Questa nuova versione, descritta da Elon Musk come “quasi sentiente”, arriva dopo un lungo periodo senza aggiornamenti rilevanti.
lancio del FSD v14
La versione FSD v14 è la prima grande revisione del sistema in oltre un anno. L’ultima significativa implementazione, la v13, era stata rilasciata per i veicoli dotati di hardware HW4 alla fine dello scorso anno. Gli utenti con HW3 continuano a utilizzare la v12, senza prospettive di aggiornamenti significativi.
situazione attuale degli hardware
L’azienda ha attribuito il rallentamento degli aggiornamenti FSD al suo impegno nel programma Robotaxi ad Austin, Texas. Attualmente, Musk ha annunciato che il rollout della versione 14 inizierà la prossima settimana e proseguirà con ulteriori aggiornamenti nei successivi quindici giorni:
Versione 14.0 verrà rilasciata ampiamente all’inizio della prossima settimana, seguita dalla 14.1 circa due settimane dopo e infine dalla 14.2. La vettura si sentirà quasi come se fosse sentiente entro la 14.2.
prospettive future per tesla
L’aggiornamento FSD v14 rappresenta una tappa cruciale per Tesla. Gli utenti HW3 non hanno ricevuto comunicazioni su eventuali piani correttivi, mentre le aspettative sul nuovo hardware HW4 sono limitate a causa della mancanza di ridondanza necessaria.
miglioramenti attesi
Si prevede che ci sarà un miglioramento modesto nella distanza percorsa tra disconnessioni critiche, stimato tra due e tre volte rispetto agli attuali risultati, ma questo rimane lontano dall’obiettivo finale di 10.000 miglia necessarie per servizi di ride-hailing autonomo limitato.
- Elon Musk – CEO di Tesla
- Tesla – Azienda produttrice di veicoli elettrici
- HW3 – Hardware precedente utilizzato nei veicoli Tesla
- HW4 – Nuovo hardware recentemente introdotto
- Robotaxi – Programma innovativo in fase di sviluppo da parte di Tesla
Mentre altre aziende hanno già implementato sistemi autonomi non supervisionati, Tesla continua a concentrarsi sull’assistenza alla guida con rischi associati legati alla rappresentazione delle capacità dei propri sistemi.