Checkpoint+: la nuova bici gravel elettrica di Trek per avventure nel 2026
trek lancia la sua prima bici gravel elettrica
Trek ha introdotto sul mercato il modello Checkpoint+, una bici gravel elettrica di nuova generazione. Questo prodotto non si limita ad avere un motore montato su un telaio esistente, ma presenta un design innovativo e prestazioni elevate, pronte a rivoluzionare il segmento delle biciclette gravel elettriche.
caratteristiche tecniche del modello Checkpoint+
Il cuore della Checkpoint+ è il motore HPR60 sviluppato dall’azienda tedesca TQ, capace di erogare una potenza di picco di 350W e una coppia di 60Nm. Rispetto al precedente motore HPR50 utilizzato sulla Trek Domane+ SLR, questo nuovo motore offre vantaggi in termini di leggerezza e silenziosità, mantenendo comunque linee eleganti che piacciono ai ciclisti gravel.
La bici è dotata di una batteria interna da 360Wh, garantendo un’autonomia fino a 80 km in modalità Eco. Inoltre, è possibile aumentare questa autonomia del 44% con un range extender opzionale da 160Wh. Sebbene la batteria non sia progettata per essere rimossa quotidianamente, può essere accessibile tramite strumenti per manutenzione occasionale.
prestazioni e velocità
L’assistenza del motore consente alla bicicletta di raggiungere i 45 km/h negli Stati Uniti (28 mph), rimanendo nella categoria Class 3. Per gli utenti europei, l’assistenza è limitata a 25 km/h a causa delle normative regionali. La Checkpoint+ supporta solo la modalità pedal assist senza opzione throttle, conforme alle aspettative degli appassionati di gravel biking.
design e versatilità
Il telaio utilizza il carbonio OCLV Series 500 di Trek ed eredita la geometria del modello non elettrico Checkpoint. Tra le caratteristiche notevoli vi sono il decoupler IsoSpeed posteriore per maggiore comfort e uno spazio per pneumatici fino a 50 mm, standard per le biciclette gravel premium. Sono presenti numerosi punti di montaggio per portapacchi, borse e parafanghi, rendendola ideale anche per il bikepacking.
opzioni disponibili nel lineup
La gamma prevede tre modelli:
- Checkpoint+ SL 7 AXS: componentistica avanzata con SRAM XO Eagle Transmission e forcella RockShox Rudy da 40mm.
- Checkpoint+ SL 6 AXS: forcella rigida in carbonio con SRAM GX AXS.
- Checkpoint+ SL 5: versione con Shimano GRX meccanico.
sistema di controllo e prezzi
Sulla parte superiore del telaio è integrato un display LED discreto; i modelli superiori offrono uno schermo a colori mentre quelli inferiori presentano un display monocromatico. I comandi remoti consentono ai ciclisti di modificare le modalità d’assistenza senza distogliere le mani dal manubrio. I prezzi partono da $5,999.99 per il modello SL 5 fino ad arrivare a $7,999.99 per il top di gamma SL 7 AXS.
dichiarazione finale
Trek ha finalmente presentato una bici gravel elettrica che sembra mantenere le promesse in termini di qualità e prestazioni. Nonostante il prezzo elevato della versione più costosa e l’assenza della batteria removibile possa rappresentare dei limiti per alcuni utenti, la Checkpoint+ si profila come una scelta eccellente per coloro che desiderano esplorare nuovi orizzonti nel mondo del ciclismo gravel.