Nuova tecnologia batterie elettriche stellantis supera la concorrenza
Il settore automobilistico sta assistendo a un’importante evoluzione grazie all’introduzione del nuovo sistema Intelligent Battery Integrated System (IBIS) di Stellantis. Questa tecnologia innovativa promette di rendere i veicoli elettrici più leggeri, efficienti e veloci, trasformando così il concetto di mobilità elettrica.
Vantaggi chiave del sistema IBIS
Il sistema IBIS è stato sviluppato in collaborazione con Saft, Sherpa Engineering, Université Paris-Saclay e Institut Lafayette. Integra le funzioni di caricamento e inverter direttamente nel pacco batteria, semplificando la progettazione e ottimizzando lo spazio interno. I benefici principali includono:
- Miglioramento dell’efficienza energetica fino al 10% (ciclo WLTC) e guadagno di potenza del 15% (da 150 kW a 172 kW) senza aumentare le dimensioni della batteria.
- Riduzione del peso del veicolo di circa 40 kg e liberazione fino a 17 litri di volume, migliorando l’aerodinamica e la flessibilità progettuale.
- Diminuzione dei tempi di ricarica, con una riduzione stimata del 15% (ad esempio, da 7 a 6 ore su un caricatore AC da 7 kW), insieme a risparmi energetici del 10%.
- Facilitazione della manutenzione e maggiore potenziale per il riutilizzo delle batterie in applicazioni automotive e stazionarie.
Efficienza migliorata grazie all’IBIS
I veicoli elettrici tradizionali utilizzano molta energia per convertire corrente alternata (AC) in corrente continua (DC). Eliminando questo processo si possono ottenere significativi vantaggi in termini di peso ed efficienza. Si stima che un veicolo equipaggiato con IBIS possa pesare fino a 40 kg meno rispetto ai modelli convenzionali, mantenendo prestazioni simili.
Tecnologia delle batterie EV IBIS di Stellantis
Dopo anni di sviluppo, il primo prototipo funzionale dotato della tecnologia IBIS è pronto per essere testato su strada. Questo modello è stato installato su uno dei nuovi crossover elettrici Peugeot E-3008, realizzato sulla piattaforma STLA Medium. La speranza è che questa innovazione apra la strada all’integrazione della tecnologia IBIS nei veicoli elettrici e ibride prodotti da Stellantis entro la fine del decennio.
Collaborazione nella ricerca
I ricercatori di Stellantis hanno lavorato intensamente alla progettazione e simulazione dell’IBIS insieme ai partner menzionati precedentemente. Questa sinergia ha permesso il raggiungimento degli obiettivi prefissati nella creazione dello standard tecnologico per i futuri veicoli elettrici.
