Porsche prevede perdite di 6 miliardi per l’elettrico e suggerisce una strategia più lenta
Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha vissuto una rapida transizione verso l’elettrificazione, con i produttori cinesi che stanno assumendo un ruolo di primo piano grazie alla loro offerta di veicoli elettrici a basso costo e dotati delle più recenti tecnologie. In questo contesto, Porsche ha recentemente annunciato un rallentamento nella produzione di alcuni modelli elettrici, una decisione che potrebbe costare alla casa madre Volkswagen circa 6 miliardi di dollari in profitti futuri.
porsche e la sua strategia sugli ev
Il CEO di Porsche, Oliver Blume, ha giustificato questa scelta evidenziando le “massive changes within the automotive environment”. Nonostante la domanda globale per i veicoli elettrici continui a crescere, Porsche ha deciso di posticipare il lancio di nuovi modelli EV e concentrarsi su un SUV ultra-lusso alimentato da motore a combustione o ibrido. Inoltre, la disponibilità dei modelli attuali a combustione sarà estesa fino agli anni ’30.
impatti finanziari e partnerships
Questa strategia avrà ripercussioni significative sulle previsioni economiche dell’azienda. VW prevede una riduzione della propria margine operativo e una possibile interruzione della partnership con Rivian per lo sviluppo software dedicato agli EV.
domanda di veicoli elettrici in crescita
Nonostante le affermazioni di “debole domanda” per gli EV da parte di Porsche, i dati indicano un aumento del 30% delle vendite in Europa e del 43% in Germania solo quest’anno. Il modello Macan offre un chiaro esempio: quasi il 60% delle vendite è rappresentato dalla versione elettrica.
- Porsche Macan (versione elettrica)
- Porsche Panamera (modello a combustione)
- Nuovo SUV ultra-lusso
sfide globali e cambiamento climatico
In parallelo alle decisioni aziendali, il cambiamento climatico continua ad avanzare senza sosta. Le emissioni dei veicoli contribuiscono significativamente al riscaldamento globale e ai costi sanitari associati all’inquinamento. È fondamentale trovare soluzioni rapide ed efficaci per affrontare questa crisi ambientale.
L’impegno di Porsche verso modelli più inquinanti potrebbe rappresentare non solo una minaccia per la salute pubblica ma anche un rischio competitivo rispetto ai produttori internazionali più agili nel settore degli EV. La situazione attuale richiede scelte strategiche che possano garantire sostenibilità economica ed ecologica nel lungo termine.